Roberto Cubelli Prestigio da confermare e nuove sfide da affrontare: il giornale italiano di psicologia tra continuità e innovazione pp. 1-4, DOI: 10.1421/102811 Availability: 23/12/2021 Details
Marzia RobertoRosilde Di PirchioManuela CappielloDaniela De BerardinisTiziana RagniTiziana Ragni RaimondiMatteo RuzzoliniMaria Paola RisaCarmela PittoriPaolo AzzoliniMario Bertini Foucauldian Discourse Analysis of interviews to patients with cardiovascular diseases involved in a multidisciplinary project of care in hospital pp. 1-17, DOI: 10.1421/103667 Availability: 22/03/2022 Details
Pietro Boscolo Laurea triennale e formazione di base: alcune considerazioni psicoeducative pp. 669-682, DOI: 10.1421/18840 Details € 8,00 Cite
Paolo Legrenzi Willem Doise e la scuola di Ginevra pp. 683-696, DOI: 10.1421/18841 Details € 8,00 Cite
Vittorio Girotto Interazione sociale e processi di pensiero: storia e attualità di un'idea pp. 697-704, DOI: 10.1421/18842 Details € 8,00 Cite
Fabrizio Butera La scuola di Ginevra e il conflitto pp. 705-710, DOI: 10.1421/18853 Details € 8,00 Cite
Augusto Palmonari Altri aspetti della scuola di Ginevra pp. 711-728, DOI: 10.1421/18854 Details € 8,00 Cite
Monica Bucciarelli Il contributo di Doise agli studi attuali sul ragionamento pp. 729-736, DOI: 10.1421/18843 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Pantaleo Il conflitto socio-cognitivo stimola la coesistenza psicologica di prospettive multiple? pp. 737-744, DOI: 10.1421/18844 Details € 8,00 Cite
Antonio Rizzo Il conflitto socio-cognitivo e l'apprendimento fra pari pp. 745-752, DOI: 10.1421/18845 Details € 8,00 Cite
Alessandra Tasso Simulazione mentale: come e perché pensiamo situazioni alternative alla realtà pp. 753-792, DOI: 10.1421/18846 Details € 8,00 Cite
Laura PalaretiGiannino MelottiFrancesca EmilianiStefano Passini Perché i pesci non studiano l'acqua? Una ricerca sulla vita quotidiana in adolescenza pp. 793-820, DOI: 10.1421/18847 Details € 8,00 Cite
Daniela TraficanteLaura BarcaCristina Burani Accesso lessicale e lettura ad alta voce: il ruolo delle componenti morfologiche delle parole pp. 821-838, DOI: 10.1421/18848 Details € 8,00 Cite
Marzia SerafinLuca Surian Il Test degli Occhi: uno strumento per valutare la "teoria della mente" pp. 839-862, DOI: 10.1421/18849 Details € 8,00 Cite
Angelo Pascali Interferenza PRP con stimoli non codificabili fonologicamente pp. 863-874, DOI: 10.1421/18850 Details € 8,00 Cite
Monica RubiniSilvia Moscatelli Categorizzazione ed interdipendenza: due punti di vista epistemologici per lo studio delle relazioni intergruppi pp. 875-886, DOI: 10.1421/18851 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Barbara Muzzatti, Attitudes towards disability: beliefs, emotive reactions, and behaviors by non disabled persons. Alberto Testolin, Marco Zorzi, The modern approach to artificial intelligence and the deep learning revolution. Andrea Bobbio, Enrico Giora, Psychology in Padua in a period of transition: from Musatti to Metelli (1939-1954). Annamaria Porru, Daniela Lucangeli, Sergio Melogno, Reasoning and emotions in mathematical problem solving. Cesare Cornoldi, Theories of intelligence and approaches to the study of giftedness. Cristian Balducci, Franco Fraccaroli, Work-related stress: Open issues and future directions. Fausto Caruana, Anna M. Borghi, Embodied Cognition. A new psychology. Gian Vittorio Caprara, Eugenia Scabini, Claudio Barbaranelli, Concetta Pastorelli, Camillo Regalia, Albert Bandura, Autoefficacia percepita emotiva e interpersonale e buon funzionamento sociale. Lamberto Maffei, Plasticità cerebrale: implicazioni per la psicologia. Chiara Barachetti, Manuela Lavelli, Leggere con i bambini piccoli: sviluppi e recenti direzioni della ricerca sull'interazione durante la lettura congiunta. [continue...]