Roberto NicolettiGiuseppe Sartori Esame di stato per la professione di psicologo e cultura psicologica: cosa dobbiamo esaminare? pp. 681-692, DOI: 10.1421/21054 Details € 8,00 Cite
Barbara FasoloManuela MottaRaffaella Misuraca Il processo decisionale online: rassegna di studi empirici e confronto tra siti internet per l'aiuto alle decisioni negli Stati Uniti e in Italia pp. 693-712, DOI: 10.1421/21055 Details € 8,00 Cite
Emiddia LongobardiLuigia Camaioni Dominanza di nomi e verbi nel lessico infantile e sua relazione con l'input pp. 719-730, DOI: 10.1421/21057 Details € 8,00 Cite
Tiziana AureliFabio PresaghiM. Concetta Garito L'evoluzione dell'attività condivisa nel secondo anno di vita: interventi materni e risposte del bambino pp. 731-758, DOI: 10.1421/21058 Details € 8,00 Cite
Emma BaumgartnerAnna Silvia Bombi Amicizie in età prescolare: uno studio multimetodo pp. 759-780, DOI: 10.1421/21059 Details € 8,00 Cite
Francesca BellagambaCristina Colonnesi Evoluzione della comprensione delle intenzioni altrui: le origini della Teoria della Mente nella prima infanzia pp. 781-798, DOI: 10.1421/21060 Details € 8,00 Cite
Paola PerucchiniFilippo MuratoriBarbara Parrini Teoria della Mente, gesto di indicare dichiarativo e autismo pp. 799-820, DOI: 10.1421/21061 Details € 8,00 Cite
Pietro GrussuRosa Maria Quatraro Edinburgh Postnatal Depression Scale - EPDS. Indicazioni metodologiche e analisi critica dello strumento pp. 821-836, DOI: 10.1421/21062 Details € 8,00 Cite
Massimo GrassiFrancesco Bazzo Una nuova verifica delle ipotesi di Stumpf sulla fusione tonale pp. 837-842, DOI: 10.1421/21063 Details € 8,00 Cite
Paola RicciardelliJon Driver Effetti della percezione della direzione dello sguardo sull'orientamento attentivo pp. 843-850, DOI: 10.1421/21064 Details € 8,00 Cite
Cristina BecchioCesare Bertone Il paradosso dell'intenzionalità collettiva pp. 851-860, DOI: 10.1421/21065 Details € 8,00 Cite
Andrea Castiello d'Antonio Diagnosi di personalità e rispecchiamento del soggetto pp. 861-870, DOI: 10.1421/21066 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Massimo Nucci, Sara Mondini, Daniela Mapelli, Cognitive Reserve Index (CRI). A questionnaire to measure cognitive reserve. Giovanni Pietro Lombardo, Andrea Romano, L’articolo analizza criticamente il processo attraverso il quale, in Italia, concezioni differenti della psicologia abbiano prodotto nel corso del XX Secolo, sue diverse funzioni applicative nella società italiana. Viene messo in luce come, specialmente a Roma, la disciplina psicologica abbia subito all’interno dell’università diverse trasformazioni a seconda del contesto politico-culturale dominante. In particolare, viene sottolineato come da una prima matrice naturalistica di derivazione positivista, la. Andrea Bobbio, Enrico Giora, Psychology in Padua in a period of transition: from Musatti to Metelli (1939-1954). Renata Tambelli, Flaminia Odorisio, Claudia Simonini, The intergenerational transmission of attachment in early infancy: a study on attachment of mother, father and child in a intercultural perspective . Filippo Saccardo, Laura Franchin, Emotions, a Rubik’s cube?. A. Claudio Bosio, Edoardo Lozza, The social construction of psychological professions in Italy. Alessio Vieno, Massimiliano Pastore, The role of parents in facilitating adolescent self-disclosure during early-adolescence. Annalaura Nocentini, Benedetta Taddei, Ersilia Menesini, Adolescents and Covid-19 pandemic: Stress, resilience and growth experiences. Understanding development in a multi-system perspective. Sergio Agnoli, Marco Dondi, Elisabetta Mendini, Laura Franchin, Il riflesso di trasalimento (startle) nella ricerca sulle prime fasi dello sviluppo umano: approccio medico e psicologico. Francesco Iani, Embodied Cognition: Half a revolution?. [continue...]