Table of contents of the issue 6/2010, novembre-dicembre
Editoriale
Articoli
Il significato della riforma a dieci anni dalla revisione del Titolo V della Costituzione
L'ideologia del contenuto eventuale e della competenza limitata degli statuti regionali
La natura del principio di distinzione tra politica e amministrazione e il suo complicato inveramento nella forma di governo locale
Giurisprudenza costituzionale
Sentenza 26 febbraio 2010, n. 68 (in tema di prorogatio del Consiglio regionale)
Prorogatio del Consiglio regionale e "limiti immanenti"
La Corte costituzionale torna sul tema della prorogatio degli organi politici regionali. Considerazioni a margine della sent. n. 68 del 2010
Sentenza 26 febbraio 2010, n. 69 (in tema di telecomunicazioni)
Sentenza 26 febbraio 2010, n. 70 (in tema di impiego regionale)
Sentenza 26 febbraio 2010, n. 72 (in tema di ordine pubblico e sicurezza)
Ordinanza 26 febbraio 2010, n. 74 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Ordinanza 26 febbraio 2010, n. 75 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Ordinanza 26 febbraio 2010, n. 79 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Ordinanza 5 marzo 2010, n. 87 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale e di tutela della salute)
Ordinanza 5 marzo 2010, n. 90 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Ordinanza 5 marzo 2010, n. 92 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Ordinanza 12 marzo 2010, n. 96 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale e di ineleggibilità e incompatibilità)
Ordinanza 12 marzo 2010, n. 99 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Sentenza 17 marzo 2010, n. 100 (in tema di pubblico impiego regionale)
Sentenza 17 marzo 2010, n. 101 (in tema di tutela dell'ambiente e del paesaggio)
Sentenza 17 marzo 2010, n. 102 (in tema di conflitto di attribuzione tra enti)
Sentenza 17 marzo 2010, n. 104 (in tema di sport e di leale collaborazione)
La leale cooperazione "informativa": un principio "seminuovo" nei rapporti fra legislatore statale e regionale?
Ordinanza 17 marzo 2010, n. 105 (in tema giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale)
Ordinanza 18 marzo 2010, n. 107 (in tema di sospensione cautelare delle leggi)
La prima pronuncia della Corte costituzionale sul merito di un'istanza di sospensiva delle leggi
Ordinanza 18 marzo 2010, senza numero (in tema di intervento di soggetti terzi nel giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Sentenza 19 marzo 2010, n. 108 (in tema di tutela della salute)
Sentenza 19 marzo 2010, n. 112 (in tema di cooperazione transfrontaliera)
Sentenza 25 marzo 2010, n. 115 (in tema di finanza regionale)
Sentenza 25 marzo 2010, n. 116 (in tema di finanza regionale)
Con una sentenza sul riparto dei tributi tra Stato e Sicilia la Corte "salva" il federalismo fiscale
Ordinanza 25 marzo 2010, n. 117 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Ordinanza 25 marzo 2010, n. 118 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Sentenza 26 marzo 2010, n. 119 (in tema di energia)
Sentenza 26 marzo 2010, n. 120 (in tema di energia)
Sentenza 26 marzo 2010, n. 121 (in tema di edilizia residenziale pubblica e di governo del territorio)
Dalla Legge Obiettivo al Piano nazionale di edilizia abitativa: il (ri)accentramento (non sempre opportuno) di settori strategici per l'economia nazionale
Sentenza 26 marzo 2010, n. 122 (in tema di ordinamento civile e penale)
Sentenza 26 marzo 2010, n. 123 (in tema di tributi erariali e di ordinamento civile)
Osservatorio
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading