Il concorso delle autonomie speciali agli obiettivi di finanza pubblica: il Trentino-Südtirol: dalle norme di attuazione statutaria del 1992 all'accordo di Milano
L'attività di osservare e segnalare le situazioni di disagio sociale è un servizio sociale di competenza regionale e non riguarda le rondeper la sicurezza di competenza statale
Continua la razionalizzazione della disciplina statale in materia di sicurezza urbana: la Corte costituzionale e le «ronde», tra ordine pubblico e disagio sociale
Stranieri regolari, irregolari, «neocomunitari» o persone? Gli spazi d'azione regionale in materia di trattamento giuridico dello straniero in un'ambigua sentenza della Corte
La Corte «in cattedra»! Una emblematica «sentenza-trattato » che si proietta ben oltre le contingenti vicende storiche della disciplina legislativa presa in esame