Antonio D'Atena Materie legislative e tipologia delle competenze pp. 15-24, DOI: 10.1439/8395 Details € 8,00 Cite
Andrea Guazzarotti I giudici comuni e la CEDU alla luce del nuovo art. 117 della Costituzione pp. 25-52, DOI: 10.1439/8396 Details € 8,00 Cite
Enrico Grosso I cittadini europei e i diritti di partecipazione nella Carta di Nizza: un'occasione perduta? pp. 53-66, DOI: 10.1439/8397 Details € 8,00 Cite
Silvio Gambino Cittadinanza e diritti sociali fra neoregionalismo e integrazione comunitaria pp. 67-90, DOI: 10.1439/8398 Details € 8,00 Cite
Valeria Placidi Sviluppi nella disciplina tedesca in materia di cittadinanza pp. 91-112, DOI: 10.1439/8399 Details € 8,00 Cite
Veronica Federico La cittadinanza nell'esperienza sudafricana pp. 113-144, DOI: 10.1439/8400 Details € 8,00 Cite
Giuseppe G. Floridia Costituzione e costituzionalisti: in margine al convegno annuale pp. 145-146, DOI: 10.1439/8401 Details € 8,00 Cite
Enzo Balboni Uso congiunturale della Costituzione: le proposte di riforma dell'art. 79 pp. 147-148, DOI: 10.1439/8402 Details € 8,00 Cite
Paola Bilancia Autorità amministrative indipendenti tra Europa, Stato e Regioni pp. 149-150, DOI: 10.1439/8403 Details € 8,00 Cite
Carlo Magnani L'ordinamento della comunicazione in recenti interventi di Corte costituzionale, Autorità garante e Presidente della Repubblica pp. 151-152, DOI: 10.1439/8404 Details € 8,00 Cite
Elisa Cavasino La Corte costituzionale ed i "principi generali che regolano l'attività terapeutica" pp. 153-154, DOI: 10.1439/8405 Details € 8,00 Cite
Giovanni Tarli Barbieri Legislazione statale e legislazione regionale in un recente rinvio presidenziale pp. 155-156, DOI: 10.1439/8406 Details € 8,00 Cite
Tommaso Edoardo Frosini È giunta l'ora di una legge sui partiti politici? pp. 159-161, DOI: 10.1439/8408 Details € 8,00 Cite
Federica Botti Eutanasia: necessità e attualità di un dibattito pp. 164-165, DOI: 10.1439/8410 Details € 8,00 Cite
Raffaele Bifulco Esiste un diritto al suicidio assistito nella CEDU? pp. 166-167, DOI: 10.1439/8411 Details € 8,00 Cite
Tommaso F. Giupponi Le "esternazioni" di Cossiga e la Corte Costituzionale: verso un "tono personale" del conflitto? pp. 168-170, DOI: 10.1439/8412 Details € 8,00 Cite
Valerio Onida Verso la Costituzione europea: passi ulteriori pp. 171-171, DOI: 10.1439/8413 Details € 8,00 Cite
Luigi Gianniti I parlamenti nazionali garanti del principio di sussidiarietà pp. 172-172, DOI: 10.1439/8414 Details € 8,00 Cite
Francesco Petrangeli Sussidiarietà e parlamenti nazionali: i rischi di confusione istituzionale pp. 173-174, DOI: 10.1439/8415 Details € 8,00 Cite
Giulio Enea Vigevani Parlamento europeo: una nuova procedura elettorale uniforme pp. 175-176, DOI: 10.1439/8416 Details € 8,00 Cite
Claudio Martinelli Parlamento europeo: l'insindacabilità dei parlamentari italiani pp. 177-180, DOI: 10.1439/8417 Details € 8,00 Cite
Dian Schefold Teoria sociale e teoria statuale della democrazia in Hermann Heller pp. 181-204, DOI: 10.1439/8418 Details € 8,00 Cite
Emanuele Ottolenghi "Anche quando parlano i cannoni, il comandante deve rispettare la legge" pp. 205-212, DOI: 10.1439/8419 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Conzutti, The Italian NRRP at the Crossroads of Form of Government and Trends in the Euro-National System. Massimo Cavino, The Government of War. , Relazione sulla selezione del XIV Concorso a tema «Assemblee parlamentari e collegialità governativa nella definizione e attuazione del PNRR». Donatella Morana, The «Fundamental» Right to Health During the Pandemic Crisis: A princeps or a Tyrant?. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». , Francia. , Giappone (gennaio-giugno 2021). Nicola Recchia, The Proportionality of Punishment in the Triangulation Among Ordinary Courts, Constitutional Court, and Court of Justice of the Eu. Giovanni Piccirilli, Riduzione dei parlamentari: discrasie tra i seguiti regolamentari nelle due Camere. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». [continue...]