Elisabetta Lamarque Judicial Implementation of Constitutional Rights pp. 269-296, DOI: 10.1439/27310 Details € 7,00 Cite
Relazione relativa alla selezione del V Concorso a tema pp. 297-300, DOI: 10.1439/27311 Details € 7,00 Cite
Edmondo Cacace The President of the Republic in the light of the recent evolution of the Italian political and institutional system pp. 301-318, DOI: 10.1439/27312 Details € 7,00 Cite
Matteo Timiani The President of the Republic and the power of dissolution of the Parliament pp. 319-338, DOI: 10.1439/27313 Details € 7,00 Cite
Stefania Leone The Power of Dissolution after the electoral reform approved in 1993 pp. 339-358, DOI: 10.1439/27314 Details € 7,00 Cite
Carlo Fusaro Dalle coalizioni-cartello ai partiti a vocazione maggioritaria: un passo verso la governabilità? pp. 359-362, DOI: 10.1439/27315 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Arconzo Sul premio di maggioranza: con o senza soglie minime di voti? pp. 363-364, DOI: 10.1439/27316 Details € 7,00 Cite
Massimo Rubechi Il voto degli italiani all'estero fra presunti brogli e proposte di modifica pp. 366-369, DOI: 10.1439/27317 Details € 7,00 Cite
Umberto Allegretti Sulla convocazione per decreto-legge in un'unica data delle elezioni nazionali e locali pp. 370-371, DOI: 10.1439/27318 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Campanelli Il comitato parlamentare per la sicurezza della repubblica nella legge 3 agosto 2007 n. 124 pp. 372-374, DOI: 10.1439/27319 Details € 7,00 Cite
Lorenza Violini Note sul "caso Petroni": ovvero se sia ancora necessario garantire l'imparzialità del servizio pubblico radiotelevisivo e come la si debba garantire pp. 375-378, DOI: 10.1439/27320 Details € 7,00 Cite
Gladio Gemma Dignità umana: un disvalore costituzionale? pp. 379-380, DOI: 10.1439/27321 Details € 7,00 Cite
Dian Schefold Dignità umana e libertà di espressione artistica nel "caso Esra" pp. 381-384, DOI: 10.1439/27322 Details € 7,00 Cite
Paolo Damiani Quali novità per le finanziarie regionali? pp. 385-386, DOI: 10.1439/27323 Details € 7,00 Cite
Frank Laffaille Le Comité Balladur et la fonction présidentielle: les apories de "l'accountability à la française" pp. 387-390, DOI: 10.1439/27324 Details € 7,00 Cite
Paolo Passaglia Le elezioni legislative in francia : più conferme che novità pp. 391-393, DOI: 10.1439/27325 Details € 7,00 Cite
Giulio Napolitano Il fascino discreto del Rapporto Attali e il metodo delle riforme in Italia pp. 394-398, DOI: 10.1439/27326 Details € 7,00 Cite
Marco Cuniberti Il caso "Centro Europa 7": il problema dell'assegnazione delle frequenze per l'attività radiotelevisiva pp. 399-402, DOI: 10.1439/27327 Details € 7,00 Cite
Giovanna De Minico Il caso "Centro Europa 7": esiste un dopo? pp. 403-405, DOI: 10.1439/27328 Details € 7,00 Cite
Roberto Mastroianni Un inadempimento odioso: la direttiva sulla tutela delle vittime dei reati pp. 406-408, DOI: 10.1439/27329 Details € 7,00 Cite
Paolo Bonetti Il divieto di subire maltrattamenti nello Stato verso cui è espulso lo straniero è bilanciabile? pp. 409-412, DOI: 10.1439/27330 Details € 7,00 Cite
Elettra Stradella Stampa e "segreti politici" davanti alla Corte di Strasburgo pp. 413-415, DOI: 10.1439/27331 Details € 7,00 Cite
Andrea Manzella Per una "costituzione sportiva" multilivello pp. 416-424, DOI: 10.1439/27332 Details € 7,00 Cite
Carlo Panara The Doctrine of Implied Powers in the German Federalism of the Basic Law pp. 425-450, DOI: 10.1439/27333 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». Luigi Gianniti, Nicola Lupo, The Consequences of the Reduction of the Number of Parliamentarians on the Italian Parliamentary Rules. , Indice dell’annata 2019. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». [continue...]