Table of contents of the issue 4/2007, dicembre
Studi e ricerche
The Aftermath of Judgment 200/2006: a New Status for Acts of Clemency
The constitutional law in the age of the law of the circulation
Note e commenti
La Corte costituzionale e il decreto-legge privo dei presupposti di necessità ed urgenza
Riforma dell'Ordinamento giudiziario: modifiche alla Costituzione con legge ordinaria
Se la casa è un diritto
Quando i "dico" non trovano "pacs"
Della violazione della Costituzione tramite ordinanze ministeriali (con la collaborazione del Consiglio di Stato): il caso dell'ora di religione
Nuove intese con le minoranze religiose e abuso della normazione simbolica
Criteri generali di applicazione dell'insindacabilità delineati dalla giunta per le autorizzazioni della Camera dei deputati
Inammissibile il ricorso o incoerente la decisione? I "giochi di parole" della sentenza 290 del 2007 sul "caso Cossiga"
Il principio di retroattività delle norme penali in bonam partem
Verso nuovi equilibri tra politica e gestione
Le elezioni legislative in Francia: più conferme che novità
Turchia: la costituzione turca al tramonto del kemalismo
Austria: votare a 16 anni e per corrispondenza, un anticipo della grande riforma?
Venezuela: Chavez, il presidente nel suo labirinto
Note dall'Europa
Letture e riletture
Rassegne e cronache
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading