Antonio D'Aloia At the Limit of Life: Deciding on Medical Treatment pp. 237-268, DOI: 10.1439/32284 Details € 7,00 Cite
Andrea Nicolussi At the Limit of Life: Refusing and Renouncing Medical Treatment pp. 269-296, DOI: 10.1439/32285 Details € 7,00 Cite
Justin O. Frosini The Prime Ministerial Executive: a Fifth Form of Government? pp. 297-310, DOI: 10.1439/32286 Details € 7,00 Cite
Augusto Barbera Constitutional System and Constitutional Texts pp. 311-360, DOI: 10.1439/32287 Details € 7,00 Cite
Piero Alberto Capotosti Matrimonio tra persone dello stesso sesso: infondatezza versus inamissibilità nella sentenza n. 138 del 2010 pp. 361-363, DOI: 10.1439/32288 Details € 7,00 Cite
Ilenia Ruggiu Neanche l'"argomento culturale" giustifica la presenza del crocifisso negli spazi pubblici pp. 364-366, DOI: 10.1439/32289 Details € 7,00 Cite
Antonia Baraggia L'assistenza organizzata al suicidio in Svizzera: verso una regolamentazione? pp. 367-370, DOI: 10.1439/32290 Details € 7,00 Cite
Veronica Federico La Francia si interroga sulla poligamia pp. 371-374, DOI: 10.1439/32291 Details € 7,00 Cite
Nicola Lucchi La legge Création et Internet: le censure del Conseil constitutionnel pp. 375-378, DOI: 10.1439/32292 Details € 7,00 Cite
Maria Elena Gennusa Un'eccezione alla necessaria applicazione del diritto comunitario? pp. 379-381, DOI: 10.1439/32293 Details € 7,00 Cite
Federico Fabbrini Pregiudizialità costituzionale: la riforma francese è contraria al diritto dell'Unione europea? pp. 382-385, DOI: 10.1439/32294 Details € 7,00 Cite
Enzo Balboni La fine della grande anomalia: la riforma sanitaria di Obama guarda all'Europa pp. 386-388, DOI: 10.1439/32295 Details € 7,00 Cite
Corrado Caruso Il caso Citizens United v. Federal Election Commission: money must talk pp. 389-391, DOI: 10.1439/32296 Details € 7,00 Cite
Samuel Issacharoff Il caso Citizens United v. Federal Election Commission: il finanziamento dei partiti nel diritto americano pp. 392-396, DOI: 10.1439/32297 Details € 7,00 Cite
Luca Gori Il complesso avvio del federalismo fiscale pp. 397-400, DOI: 10.1439/32298 Details € 7,00 Cite
Matteo Tondini Sulla nuova disciplina giuridica delle missioni militari italiane all'estero pp. 401-403, DOI: 10.1439/32299 Details € 7,00 Cite
Licia Califano L'assenso "coerente" della Consulta alla preferenza di genere pp. 404-405, DOI: 10.1439/32300 Details € 7,00 Cite
Lorenzo Platania In tema di contenzioso sugli atti del procedimento elettorale preparatorio pp. 406-409, DOI: 10.1439/32301 Details € 7,00 Cite
Carlo Fusaro Il TAR Lazio all'assalto della clausola di sbarramento per le Europee pp. 410-413, DOI: 10.1439/32302 Details € 7,00 Cite
Simone Calzolaio Il rinvio del Presidente Napolitano sull'arbitrato nelle controversie di lavoro pp. 414-417, DOI: 10.1439/32303 Details € 7,00 Cite
Antonio Ruggeri Conferme e novità in tema di rapporti tra diritto interno e CEDU pp. 418-422, DOI: 10.1439/32304 Details € 7,00 Cite
Palmina Tanzarella Il futuro della Corte europea dei diritti dopo il Protocollo XIV pp. 423-425, DOI: 10.1439/32305 Details € 7,00 Cite
Paolo Bonetti Respinti e indifesi? La prima pronuncia della Corte europea dei diritti sugli sbarchi a Lampedusa pp. 426-429, DOI: 10.1439/32306 Details € 7,00 Cite
Sara Lorenzon La Corte di giustizia e il riconoscimento degli effetti diretti orizzontali delle direttive comunitarie: il caso Kucukdeveci pp. 430-436, DOI: 10.1439/32307 Details € 7,00 Cite
Francesco Palazzo Secularism in Criminal Law and Substantial Democracy pp. 437-456, DOI: 10.1439/32308 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». Luigi Gianniti, Nicola Lupo, The Consequences of the Reduction of the Number of Parliamentarians on the Italian Parliamentary Rules. , Indice dell’annata 2019. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». [continue...]