Relazione relativa alla selezione dell'VIII Concorso a tema «Noi e loro. Libertà di espressione e dignità "degli altri"» pp. 791-794, DOI: 10.1439/75395 Details € 7,00 Cite
Corrado Caruso Dignity of the «Others» and Spaces of Freedom for the «Intolerants». For a New Reading of Article 21 of the Italian Constitution. pp. 795-822, DOI: 10.1439/75396 Details € 7,00 Cite
Federico Bacco From Dignity to Equal Respect: Freedom of Expression and Criminal Law Limitations pp. 823-848, DOI: 10.1439/75397 Details € 7,00 Cite
Flavio GuellaCinzia Piciocchi Freedom of Expression between Reason and Sentiment pp. 849-878, DOI: 10.1439/75398 Details € 7,00 Cite
Stefania Parisi Holocaust Denial and the Defeat of Criminal Law pp. 879-904, DOI: 10.1439/75399 Details € 7,00 Cite
Maria Elena Gennusa The EU Accession to the ECHR: Toward a Happy Ending for an Endless Story? pp. 905-932, DOI: 10.1439/75400 Details € 7,00 Cite
Adriano Giovannelli European constraints and national fiscal policies pp. 933-972, DOI: 10.1439/75401 Details € 7,00 Cite
Alessandro Mangia La legge elettorale, tra abrogazione e annullamento pp. 973-975, DOI: 10.1439/75402 Details € 7,00 Cite
Barbara Guastaferro Il primo rinvio pregiudiziale in un giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale pp. 980-982, DOI: 10.1439/75404 Details € 7,00 Cite
Marco Croce Le dimensioni costituzionali della tutela della lingua italiana pp. 983-985, DOI: 10.1439/75405 Details € 7,00 Cite
Francesca Rosa La ritirata del soldato Cameron di fronte ai Comuni: l'importanza di essere back-benchers pp. 986-989, DOI: 10.1439/75406 Details € 7,00 Cite
Marco Olivetti Una «Carta dei valori» per il Québec? pp. 990-992, DOI: 10.1439/75407 Details € 7,00 Cite
Angela Di Gregorio Repubblica ceca: sui tentativi di protagonismo del capo dello Stato prevale la volontà dei partiti pp. 993-995, DOI: 10.1439/75408 Details € 7,00 Cite
Antonio CantaroFederico Losurdo Religione e spazio pubblico nel mondo arabo-islamico pp. 996-999, DOI: 10.1439/75409 Details € 7,00 Cite
Gino Scaccia Il tribunale amministrativo di Francoforte bacchetta l'Italia in merito al sistema di accoglienza dei richiedenti asilo pp. 1000-1004, DOI: 10.1439/75410 Details € 7,00 Cite
Carmelo Danisi Disabilità, lavoro e «soluzioni ragionevoli»: l'inadempimento dell'Italia alla Corte di Giustizia pp. 1005-1008, DOI: 10.1439/75411 Details € 7,00 Cite
Elena Carpanelli La Corte di Strasburgo si pronuncia in M.Y.H. e altri c. Svezia: verso una minore tutela per i richiedenti asilo? pp. 1009-1010, DOI: 10.1439/75412 Details € 7,00 Cite
Giulio Enea Vigevani La Corte di Strasburgo non riconosce il diritto di rimuovere da un archivio telematico un articolo diffamatorio pp. 1011-1014, DOI: 10.1439/75413 Details € 7,00 Cite
Biancamaria Spricigo Vinter e altri c. Regno Unito: la Corte di Strasburgo torna sul carcere a vita senza prospettive di liberazione pp. 1015-1017, DOI: 10.1439/75414 Details € 7,00 Cite
Vincenzo Lorubbio Il caso Povse c. Austria: sottrazione internazionale di minori al vaglio delle Corti europee pp. 1018-1020, DOI: 10.1439/75415 Details € 7,00 Cite
Elisabetta Crivelli I protocolli n. 15 e n. 16 alla CEDU: nel futuro della Corte di Strasburgo un rinvio pregiudiziale di interpretazione? pp. 1021-1026, DOI: 10.1439/75416 Details € 7,00 Cite
Guido Calabresi Il mestiere del giudice. Intervista a cura di Diletta Tega pp. 1027-1030, DOI: 10.1439/75417 Details € 7,00 Cite
Barbara Marchetti Su Rule of Law e legalità globale pp. 1039-1048, DOI: 10.1439/75419 Details € 7,00 Cite
Gianluigi Palombella La «resilienza» del diritto e i suoi compiti globali pp. 1057-1068, DOI: 10.1439/75421 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». Luigi Gianniti, Nicola Lupo, The Consequences of the Reduction of the Number of Parliamentarians on the Italian Parliamentary Rules. , Indice dell’annata 2019. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». [continue...]