Fulco Lanchester Livio Paladin e la dottrina costituzionalistica italiana pp. 269-288, DOI: 10.1439/4744 Details € 7,00 Cite
Alessandro Pace Giurisdizione e insindicabilità parlamentare nei conflitti costituzionali pp. 289-316, DOI: 10.1439/4745 Details € 7,00 Cite
Alessandro Pizzorusso Diritto della cultura e principi costituzionali pp. 317-332, DOI: 10.1439/4746 Details € 7,00 Cite
Costanza Margiotta Broglio La Corte costituzionale italiana e il modello kelseniano pp. 333-370, DOI: 10.1439/4747 Details € 7,00 Cite
Cesare Mainardis L'inutilizzabilità processuale delle prove incostituzionali pp. 371-394, DOI: 10.1439/4748 Details € 7,00 Cite
Paolo Caretti A proposito dei nuovi ordinamenti didattici della Facoltà di Giurisprudenza pp. 395-395, DOI: 10.1439/4749 Details € 7,00 Cite
Antonio Ruggeri Verso un nuovo ordine delle fonti? pp. 396-398, DOI: 10.1439/4750 Details € 7,00 Cite
Stefano Ceccanti Le nuove intese: quando il simbolico conta più dello specifico pp. 399-400, DOI: 10.1439/4751 Details € 7,00 Cite
Gianni Long Le nuove intese: una naturale tendenza espansiva? pp. 401-403, DOI: 10.1439/4752 Details € 7,00 Cite
Luisa Bedini I disincentivi regolamentari alla mobilità permanente pp. 408-410, DOI: 10.1439/4755 Details € 7,00 Cite
Agatino Cariola Il "sì" della Corte ai "Comitati per il no" pp. 411-412, DOI: 10.1439/4756 Details € 7,00 Cite
Andrea MorroneAndrea Pugiotto La Corte e i referendum "giustiziati" pp. 413-416, DOI: 10.1439/4757 Details € 7,00 Cite
Giuditta BrunelliAndrea PugiottoPaolo VeronesiDaniela AlberghiniAndrea GuazzarottiMarco MagriCesare Mainardis Gennaio - marzo 2000 pp. 423-458, DOI: 10.1439/4759 Details € 7,00 Cite
Marta Cartabia Una Carta dei diritti fondamentali per l'Unione europea pp. 459-461, DOI: 10.1439/4760 Details € 7,00 Cite
Stefania Ninatti Azioni positive e discriminazioni per sesso nel diritto comunitario pp. 465-468, DOI: 10.1439/4762 Details € 7,00 Cite
Luigi Gianniti Le risoluzioni parlamentari sul programma di riordino delle norme legislative e regolamentari pp. 517-522, DOI: 10.1439/4770 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Luigi Gianniti, Nicola Lupo, The Consequences of the Reduction of the Number of Parliamentarians on the Italian Parliamentary Rules. , Indice dell’annata 2019. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». , Indice dei nomi. [continue...]