Stefania Parisi Non-a Quibus Judges and Rights in the Limbo pp. 693-720, DOI: 10.1439/85050 Details € 8,00 Cite
Anna Alberti The Single Foundation of Delegated Legislation by Decrees and Its Practical Implications pp. 721-746, DOI: 10.1439/85051 Details € 8,00 Cite
Alessia Fusco Judicial Independence in Luxemburg and Strasburg and the Constitutional Profiles of Procedural Law pp. 747-772, DOI: 10.1439/85052 Details € 8,00 Cite
Jean-Philippe Derosier François Holland and the «fait majoritaire». The Rise of an Internal Opposition within the Presidential Majority pp. 773-786, DOI: 10.1439/85053 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Arconzo La legge sul «dopo di noi» e il diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità pp. 787-789, DOI: 10.1439/85054 Details € 8,00 Cite
Stefania Parisi Difendere Shylock (e non solo)? L'introduzione dell'aggravante di negazionismo e i confini della libertà di espressione pp. 790-792, DOI: 10.1439/85055 Details € 8,00 Cite
Edoardo Caterina Le espulsioni dal MoVimento 5 stelle davanti al giudice civile pp. 793-795, DOI: 10.1439/85056 Details € 8,00 Cite
Ilaria Carlotto Circuiti virtuosi: la vicenda dei precari della scuola tra Corti e Legislatore pp. 796-798, DOI: 10.1439/85057 Details € 8,00 Cite
Jan Sawicki Una crisi costituzionale ormai cronicizzata e il suo impatto sulla democrazia: la Polonia nel 2016 pp. 799-802, DOI: 10.1439/85058 Details € 8,00 Cite
Daniele Mercadante Tra stato d'emergenza, provocazione identitaria e libertà individuale: il burkini sulle montagne russe della giurisprudenza francese pp. 803-805, DOI: 10.1439/85059 Details € 8,00 Cite
Lucia Busatta Effettività dei diritti e dati scientifici: verso una nuova era dell'abortion rights adjudication negli Stati Uniti pp. 806-809, DOI: 10.1439/85060 Details € 8,00 Cite
Matteo Monti Fisher v. University of Texas: vittoria delle affirmative actions, sconfitta dello strict scrutiny pp. 810-812, DOI: 10.1439/85061 Details € 8,00 Cite
Vito Breda The Australian Offshore Detention Regime: A Constitutional Reflection pp. 813-816, DOI: 10.1439/85062 Details € 8,00 Cite
Marco Greggi Il caso Apple: vecchi e nuovi limiti europei alla potestà impositiva statale nei tax rulings pp. 817-820, DOI: 10.1439/85063 Details € 8,00 Cite
Matej Avbelj The EU Highest Courts in Times of Economic Duress pp. 821-823, DOI: 10.1439/85064 Details € 8,00 Cite
Charlotte O'Brien A failed Faustian pact: Case C-308/14 Commission v UK and the sacrifice of EU citizenship pp. 824-826, DOI: 10.1439/85065 Details € 8,00 Cite
Katalin Kelemen Baka contro Ungheria: la Corte EDU e l'indipendenza dei giudici pp. 827-830, DOI: 10.1439/85066 Details € 8,00 Cite
Marco Bocchi Bosphorus and Beyond. Il caso Avotins e la mano tesa della Corte EDU dopo il parere 2/13 sull'adesione dell'UE pp. 831-832, DOI: 10.1439/85067 Details € 8,00 Cite
Federico Furlan Libertà di espressione dei parlamentari e sanzioni disciplinari per violazione dell'ordine delle sedute pp. 833-838, DOI: 10.1439/85068 Details € 8,00 Cite
Michele Pifferi Deportation and Detention of Aliens between the 19th and 20th Century pp. 839-862, DOI: 10.1439/85069 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Riccardo Montaldo, Dynamics of Representation between New Tehcnologies, Pupulism, and Constitutional Reforms. Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Andrea Morrone, The Constitutional Court as Judge of Legal Experience. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Michele Massa, Work and Vaccination Against Covid-19. Constitutional Notes on a Labour Law Debate. Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Carlo Fusaro, Da Ciampi a Draghi (passando per Dini e Monti): verso una forma di governo parlamentare sotto tutela?. Francesca Biondi, Sixty Years of Judicial Self-government and Beyond: Taking Stock. [continue...]