Alfredo Baldi "Tutti in tuta bleu". Cronache del CSC (1934-1945) pp. 17-, DOI: 10.7371/71175 Details Cite
Igino Carbonari Gli edifici del Centro Sperimentale di Cinematografia pp. 37-, DOI: 10.7371/71176 Details Cite
Francesco Pitassio La formazione dell'attore e la discussione teorica pp. 43-, DOI: 10.7371/71177 Details Cite
Giulio Bursi Inquadrare la materia. Tracce di un metodo pedagogico pp. 52-, DOI: 10.7371/71178 Details Cite
Sergio Bruno Dalla proposta di istituzione in Ente Morale del 1935 alla legge del 1942 pp. 59-, DOI: 10.7371/71179 Details Cite
Francesca Angelucci I provini, i saggi d'esame e i film didattici girati dagli allievi (1935-1943) pp. 69-, DOI: 10.7371/71180 Details Cite
Stefania Carpiceci Trattative e regolamenti sulla lavorazione dei film negli anni Quaranta pp. 82-, DOI: 10.7371/71181 Details Cite
Alfredo Baldi Trascrizione dei diari 22 settembre 1943-28 febbraio 1944 e 1 marzo 1944-31 maggio 1944 pp. 108-, DOI: 10.7371/71184 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Matteo Pollone, Qui comincia l'avventura. Dal fumetto al cinema (e viceversa). , I 50 anni del Gattopardo. Giornata internazionale di studi. Atti. Alberto Crespi, Editoriale. Cecilia Penati, Il segno del (tele)comando. Traiettorie del fantastico nella fiction televisiva italiana. Giulio Ferroni, C'era una (sola) volta l'Orlando furioso. Adriano D'Aloia, Risate di piombo. Rocco Moccagatta, Vampiri da ridere: pastiche o pasticcio?. Cristina Jandelli, Annie Vivanti e il cinema delle dive. Giovanna Maina, Cine & Sex. Sessualizzazione dei media e cineromanzo tra gli anni Sessanta e Settanta. Giovanna Maina, Federico Zecca, Le grandi manovre. Gli anni Settanta preparano il porno. [continue...]