Table of contents of the issue 4/2002, dicembre
Saggi e contributi
Programmazione e sostegno alle imprese nell'amministrazione italiana
Il sistema di valutazione nella programmazione relativa ai fondi strutturali
I principi generali del regolamento n. 1260/1999. Sussidiarietà, partenariato e addizionalità
La classe dirigente meridionale e il fattore umano negli anni 1958-1965 nel progetto del ministro Giulio Pastore
Interventi
Ricordo di Gian Giacomo dell'Angelo
Elementi per l'audizione sul "Documento di programmazione economico-finanziaria 2003-2006" (Commissioni bilancio riunite di Camera e Senato, 15 luglio 2002)
A proposito dell'indagine parlamentare sul Titolo V della Costituzione
Commenti e notizie
La nuova struttura organizzativa del Dipartimento per le politiche di sviluppo e di coesione del Ministero dell'economia e delle finanze
La comunicazione della Commissione UE al Consiglio UE. Relazione sui progressi in materia di riduzione e riorientamento degli aiuti di Stato (Bruxelles, 16 ottobre 2002/11/04, Com. (2002) 555 def.)
Rassegne
La normativa speciale per le aree depresse (luglio-ottobre 2002)
Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno
Documenti
La politica di sviluppo nella "Relazione generale sulla situazione economica del Paese per l'anno 2001" (24 maggio 2002)
Lo sviluppo del Mezzogiorno nella "Relazione previsionale e programmatica per l'anno 2003" (30 settembre 2002)
Le risorse finanziarie pubbliche nelle aree depresse del Mezzogiorno nella Relazione della Corte dei conti sul rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2001 (26 giugno 2002)
Sintesi dell'indagine della Corte dei conti sui patti territoriali, con riguardo a quelli attuati (deliberazione n. 26/2002 G) (18 luglio 2002)
Osservatorio parlamentare
Il Mezzogiorno e la politica di sviluppo nel disegno di legge finanziaria 2003 (Atto Senato n. 1826)
Disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 (Atto Senato n. 1545)
Delega al governo in materia di autonomia finanziaria dei comuni, delle province, delle città metropolitane e delle regioni in attuazione delle norme costituzionali sul federalismo fiscale di cui all'art. 119 della Costituzione (Atto Camera n. 3356)
Rassegna bibliografica
Donatella della Porta, "La politica locale", Bologna, Il Mulino, 2002, p. 273
Alessandro Lanza, "Lo sviluppo sostenibile", Bologna, Il Mulino, 2002, p. 121
Marzio Barbagli, "Immigrazione e reati in Italia", Bologna, Il Mulino, 2002 (2a ed.), p. 217
Roberto Mania e Gaetano Sateriale, "Relazioni pericolose: sindacati e politica dopo la concertazione", Bologna, Il Mulino, 2002, p. 148
Angelo Pichierri, "La regolazione dei sistemi locali: attori, strategie, strutture", Bologna, Il Mulino, 2002, p. 142
Andrew Gamble, "Fine della politica", Bologna, Il Mulino, 2002, p. 127
Robert A. Dahl, "Intervista sul pluralismo" (a cura di Giancarlo Bosetti), Bari, Laterza, 2002, p. 146
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading