OPEN ACCESS
Table of contents of the issue 1-2/2013, March-June
Saggi e contributi
Fiscal compact e tutela dei diritti sociali
Fiscal compact tra istituzioni ed economia
La sentenza del Bundesverfassungs gericht sul Meccanismo Europeo di Stabilità e sul Fiscal Compact
L'austerità: un caso di eterogenesi dei fini?
La revisione della spesa per infrastrutture
Prime note sull'Ufficio parlamentare di bilancio
I nuovi limiti all'autonomia finanziaria degli Enti territoriali alla luce del principio del pareggio di bilancio
Fiscal compact e diritti sociali
Debito: dati aggregati per le Amministrazioni pubbliche d'Italia
Pareggio di bilancio, Fiscal Compact e diritti sociali. Finis Europae?
Il ruolo delle Regioni nella finanza pubblica: quali prospettive?
L'armonizzazione dei bilanci degli Enti della pubblica amministrazione
Il «come spendere» nella revisione della spesa pubblica
Il sistema dei controlli sulle Regioni: tecniche della Corte dei conti ed esigenze di codificazione
Testi e interventi
Antonio Maccanico, meridionalista ed europeista, uno degli ultimi eredi di Guido Dorso
Corruzione politica e criminalità organizzata: le connivenze pericolose
Politiche energetiche, sviluppo sostenibile e integrazione comunitaria: dall'Europa la spinta verso le rinnovabili
Rassegne
1. La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (ottobre 2012-febbraio 2013)
2. Mezzogiorno e politica di sviluppo nei provvedimenti «anticrisi» varati dal Governo (settembre 2012-febbraio 2013)
3. Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno
4. L'estensione del divieto di acquisto di beni immobili da parte della Pubblica Amministrazione
Documenti
1. «Le risorse per le aree sottoutilizzate nella manovra 2013-2015» (22 gennaio 2013)
2. Notizia della presentazione del Documento «Una politica di sviluppo del Sud per riprendere a crescere» (Roma, 6 febbraio 2013)
Osservatorio parlamentare
Rassegna bibliografica
Donatella Strangio, La rinascita economica dell'Europa. Dall'European Recovery Program all'integrazione economica europea e alla Banca europea per gli investimenti, Catanzaro, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2011, pp. 97
Marco Santillo, Il farsi di una classe dirigente per il Mezzogiorno. Lo startup dell'intervento straordinario, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2012, pp. 172
Amedeo Lepore, La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale: un modello per lo sviluppo economico italiano, «Quaderno svimez», numero speciale (n. 34), Roma, ottobre 2012, pp. 256
Giulio Napolitano (a cura di), Uscire dalla crisi. Politiche pubbliche e trasformazioni istituzionali, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 487
Paolo De Ioanna, A nostre spese. Crescere di più tagliando meglio. Lo Spending Review nell'Italia sprecona, Roma, Castelvecchi RX, 2013, pp. 134
Riccardo Colombo, Vincenzo Comito, L'Ilva di Taranto e cosa farne. L'ambiente, la salute, il lavoro, Roma, Edizioni dell'Asino, 2013, pp. 102
Paolo Macry, Unità a Mezzogiorno. Come l'Italia ha messo assieme i pezzi, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 155
Federico Rampini, «Non ci possiamo più permettere uno Stato Sociale», FALSO!, Bari, Laterza, 2012, pp. 110
Rodolfo Cusano, Il Nuovo Condominio, Napoli, Edizioni Giu ridiche Simone, 2013, pp. 574
Libri ricevuti
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading