Table of contents of the issue 3/2001, settembre
Saggi e contributi
Incentivi alle imprese tra decentramento amministrativo e programmazione 2000-2006
Gli aiuti statali alle imprese tra decentramento territoriale e separazione funzionale
Insediamenti produttivi e semplificazione: lo sportello unico alle imprese
Allargamento e coesione: un equilibrio difficile
Interventi
Politica di sviluppo e allargamento ad Est dell'Unione europea: questioni aperte
L'esperienza della "Cassa per il Mezzogiorno"
In memoria di Salvatore Cafiero
Commenti e notizie
Il Mezzogiorno nei programmi degli schieramenti politici alle Elezioni del 13 maggio 2001
La Comunicazione della Commissione europea in materia di aiuti di Stato e capitale di rischio (2001/C 235/03) (G.P.M.)
La disciplina comunitaria degli aiuti di Stato per la tutela dell'ambiente (febbraio 2001)
I regolamenti della Commissione europea recanti modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo, nonché la procedura delle rettifiche finanziarie, dei contributi concessi nell'ambito dei Fondi strutturali (2 marzo 2001)
Brevi note sul "Complemento di programmazione"
Rassegne
La normativa speciale per le aree depresse (marzo-giugno 2001)
Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno
Documenti
La politica di sviluppo nella "Relazione generale sulla situazione economica del Paese-2000" (11 aprile 2001)
Il rilancio del Mezzogiorno nel "Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2002-2006" (16 luglio 2001)
Divario territoriale e politica regionale nella "Relazione" del Governatore della Banca d'Italia all'Assemblea generale ordinaria dei partecipanti (31 maggio 2001)
Osservatorio parlamentare
Primi interventi per il rilancio dell'economia (Atto Senato n. 373)
Delega al Governo in materia di infrastrutture ed insediamenti industriali strategici ed altri interventi per il rilancio delle attività produttive (Atto Senato n. 374)
Rassegna bibliografica
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading