The state of the regions, cities and villages in the areas of socio-economic policies. Contribution to the 2021 Eu Annual Regional and Local Barometer. Rapporto per il Comitato delle Regioni, Commissione per la politica economica (ottobre 2021)
Dal «Next Generation Eu» una nuova sfida per lo sviluppo sostenibile: energia pulita ed ambiente al centro delle politiche per il rilancio socioeconomico dei Paesi membri
Commissione europea, Comunicazione 5 maggio 2021, Aggiornamento della nuova strategia industriale 2020: costruire un mercato unico più forte per la ripresa dell’Europa, Com (2021) 350 (G.P.M.)
Gaetano Salvemini, Il ministro della mala vita. Notizie e documenti sulle elezioni giolittiane nell’Italia meridionale, a cura di Sergio Bucchi, con una Nota di Gaetano Arfè, Torino, Bollati Boringhieri, 2021, pp. LXXI-198
Alessandro Bianchi, Bruno Placidi, Rigenerare il Bel Paese. La cura di un patrimonio dismesso e sconosciuto, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2021, pp. 168
Andrea Ramazzotti, Il lento avvicinamento. Popolazione, ferrovie e territorio nell’Italia contemporanea, con Premessa di Brian A’Hearn e Prefazione di Amedeo Lepore, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2021, pp. 275
Carlo Cellamare, Abitare le periferie, Roma, Bordeaux Edizioni, 2020, pp. 102; Michele Colucci e Stefano Gallo (a cura di), Le strade per Roma. Rapporto 2021 sulle migrazioni interne in Italia, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 194; Keti Lelo, Salvatore Monni, Federico Tomassi, Le Sette Rome. La capitale delle disuguaglianze raccontata in 29 mappe, Roma, Donzelli, 2021, pp. 126 (R.G.)
Pino Ippolito Arminio, Il fantastico regno delle Due Sicilie. Breve catalogo delle imposture neoborboniche, Bari-Roma, Laterza, 2021, pp. 134; Pietro Massimo Busetta, Il lupo e l’agnello. Dal mantra del Sud assistito all’operazione verità, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2021, pp. 228 (R.G.)
Calogero Ferrara e Francesco Petruzzella, La mafia che canta. I neomelodici, il loro popolo, le loro piazze, Milano, Zolfo Editore, 2021, pp. 202 (R.G.)