Table of contents of the issue 3/2017, dicembre
Saggi
Nodi / Symposia - Ragioni e torti del populismo (a cura di / edited by Luca Baccelli)
Premessa
The Contemporary Crisis of Democracy and the Populist Cry of Pain
Populism and Globalization
Populism: In the Name of Power
A Conjecture on the Insurgence and Resilience of Populism
Populism's Reasons
Finestre
Libri in discussione
Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio di Massimo Ferrari
Vita quotidiana di Enrica Lisciani-Petrini
Recensioni
Maria Chiara Carrozza, I Robot e noi (L. Mori); Massimo Dell'Utri e Antonio Rainone (a cura di), I modi della razionalità (A. Vaccari); Carlo Flamigni e Maurizio Mori, Questa è la scienza, bellezze! La fecondazione assistita come nuovo modo di costruire le famiglie (A. Giubilini); Carlo Galli, Democrazia senza popolo. Cronache dal Parlamento sulla crisi della politica italiana (L. Bazzicalupo); Thomas Hilgers, Aesthetic Disinterestedness. Art, Experience, and the Self (P. Giacomoni);
Hans-Peter Krüger (a cura di), Helmuth Plessner. Die Stufen des Organischen und der Mensch (B. Accarino); Michael Lemahieu e Karen Zumhagen-Yekplé (a cura di), Wittgenstein and Modernism (S. Bronzo); Daniele Lorenzini, Éthique et politique de soi. Foucault, Hadot, Cavell et les techniques de l'ordinaire (P. Sabot); Emanuela Scribano, Macchine con la mente. Fisiologia e metafisica tra Cartesio e Spinoza (R. Bordoli);
Michael Tomasello, Storia naturale della morale umana (S. Pollo); Gianfrancesco Zanetti, L'orientamento sessuale. Cinque domande tra diritto e filosofia (L. Bernini).
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading