Hannah Arendt, Per un'etica della responsabilità. Lezioni di teoria politica (O. Guaraldo); Luca Baccelli, Bartolomé de Las Casas. La conquista senza fondamento (G. Preterossi); Lorenzo Bernini, Le teorie queer. Un'introduzione (M. Prearo); Michele Cometa, Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria (A. Martinengo); Davina Cooper, Utopie quotidiane. Il potere concettuale degli spazi sociali inventivi (L. Rustighi);
Ian Hacking, La ragione scientifica (S. Pilotto); Axel Honneth, La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale (E. Piromalli); Manlio Iofrida e Diego Melegari, Foucault (S. Righetti); Stefano Petrucciani, A lezione da Adorno. Filosofia, società, estetica (G. Azzolini); Francescomaria Tedesco, Mediterraneismo. Il pensiero antimeridiano (A. Cavaliere); Mario Vegetti e Francesco Ademollo, Incontro con Aristotele. Quindici lezioni (A. Fermani)