Table of contents of the issue 2/2018, August
Saggi
Nodi / Symposia - Intersectionality (a cura di / edited by Anna Loretoni)
Premessa
Religion, Tradition, Autonomy. Can Intersectional Theory Reveal Openings for Women's Agency?
Intersectionality. A Buzzword or a Useful Category of Analysis?
Towards an Intersectional and Multidisciplinary Feminism
«Ask the Other Questions». How to Make a Good Use of Intersectionality
Criminal Law and Gender Perspective. Beyond Victimisation Towards a New Legal Agency
Finestre
Something Invisible: the Experience of the Meaning of Life
A «Strange Seeping Away»... Notes on «Relationship»
Philosophy of Nature versus Philosophy of Man
Libri in discussione
Un'idea deliberativa della democrazia. Genealogia e principi di Antonio Floridia
L'estetizzazione del mondo. Vivere nell'era del capitalismo artistico di Gilles Lipovetsky e Jean Serroy
Recensioni
Aristotele, Metafisica (F. Fronterotta); Rossella Bonito Oliva, Vita ordinaria e senso del comune. Per un'etica dell'opacità (C. Botti); Simone D'Agostino, Esercizi spirituali e filosofia moderna. Bacon, Descartes, Spinoza (L. Cremonesi); Mario Dal Pra e Andrea Vasa, Il trascendentalismo della prassi. La filosofia della resistenza (R. Roni); Donatella Di Cesare, Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione (F. Lijoi)
Joan Fontcuberta, La furia delle immagini. Note sulla postfotografia (A. Martinengo); Alberto Martinengo, Filosofie della metafora (C. Bazzanella); Gianluca Mori, L'ateismo dei moderni. Filosofia e negazione di Dio da Spinoza a d'Holbach (A.L. Schino); Francesco Postorino, Carlo Antoni. Un filosofo liberista (C. Crosato); Matteo Vegetti, L'invenzione del globo. Spazio, potere, comunicazione nell'epoca dell'aria (G. Azzolini)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading