Luigi Lera Giganti sulle spalle di tanti nani. Guido d'Arezzo e la didattica medievale pp. 535-574, DOI: 10.1420/30670 Details € 8,00 Cite
Lucia Boscolo "La prima volta si fa tutt'e due le pause e poi il sospir solo". Bartolomeo Tromboncino e la frottola con ritornello sfasato nelle stampe petrucciane pp. 575-622, DOI: 10.1420/30671 Details € 8,00 Cite
Bruno Bertoli Carlo S. Capece, "La Risurrettione". Bibbia e non bibbia nel testo poetico dell'oratorio händeliano pp. 623-660, DOI: 10.1420/30672 Details € 8,00 Cite
Chiara Bertoglio "Sì bella e perduta". Gli esuli istriani, fiumani e dalmati e il canto del "Va', pensiero" pp. 661-678, DOI: 10.1420/30673 Details € 8,00 Cite
Anna Giust "Il naso" di ostakovič e il dibattito su Gogol' nel modernismo russo pp. 679-700, DOI: 10.1420/30674 Details € 8,00 Cite
Roberta De Piccoli Corrispondenze iniziatiche nelle "Märchenopern" italiane del Novecento. Il Pinocchio moltiplicato per tre di Luigi Ferrari-Trecate (1922-1940-1948) pp. 701-, DOI: 10.1420/30675 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , A Sergio Miceli. Paolo Russo, Giuditta Pasta: cantante pantomimica. Massimo Baldacci, La didattica generale come scienza dell'insegnamento. Marino Nahon, Le origini del rondò vocale a due tempi. Tempo musicale e tempo scenico nell'aria seria tardosettecentesca. Alessandra Fiori, "Currebant duo simul". Musica a Bologna presso i due principali ordini mendicanti (1282-1549). Massimo Zicari, Critica musicale e opera italiana a Londra nell'Ottocento: George Bernard Shaw. Angelo Rusconi, L'Ordalia della croce per il primato del "Cantus Romanus" sull'"Ambrosianus" nel Cod. 318 di Montecassino. Marco Beghelli, "Con venti etcetera": la ricchezza melodrammatica di uno stereotipo linguistico. Antonio Lovato, Per una pedagogia della musica liturgica. Marina Valmaggi, Liturgia o animazione?. [continue...]