Fabiana Di PortoFrancesco Silva Riformare le utilities è difficile: il caso elettrico italiano pp. 11-50, DOI: 10.1434/19639 Details € 8,00 Cite
Luca Arnaudo L'efficienza del nuovo controllo comunitario delle concentrazioni pp. 51-76, DOI: 10.1434/19640 Details € 8,00 Cite
Giovanni CreaAndrea Giannaccari Il binomio banda larga e industria dei contenuti tra innovazione, diritto antitrust e regolazione pp. 77-118, DOI: 10.1434/19641 Details € 8,00 Cite
Daniela CarereCarlo Scarpa Il protezionismo siderurgico statunitense: un boomerang d'acciaio pp. 119-144, DOI: 10.1434/19642 Details € 8,00 Cite
Luca Enriques Scelte pubbliche e interessi particolari nella riforma delle società di capitali pp. 145-192, DOI: 10.1434/19643 Details € 8,00 Cite
Ignazio Musu Diritti di proprietà intellettuale e biotecnologie. Un approccio economico pp. 209-236, DOI: 10.1434/19646 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Marco D'Alberti, Concorrenza e giustizia sociale. Rosa Maria Agostino, Intelligenza artificiale e processi decisionali. La responsabilità degli amministratori di società. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Editoriale. Anna Argentati, Banks and new Competitive Scenario: FinTech, the Open Banking Paradigm and the Threat of Big Tech Companies. [continue...]