Table of contents of the issue 3/2016, December
Political Communication and Democratic Innovations, a cura di Michele Sorice
Saggi
Mapping the debate on Internet Constitution in the networked public sphere
Traditional democratic leadership facing the online swarm
Input, output and political communication. Fields of democratic innovations along different democratic theories
The social media communication ows of Italian Institutions. A framework analysis for public and political communication on Twitter
Strumenti
Appunti di viaggio: destinazione Populismo
La comunicazione della riforma costituzionale: un caso di studio emblematico
La democrazia referendaria tra plebiscito e consapevolezza. Il caso del referendum sulle trivelle
Il terremoto in TV fra emergenza e «vigilanza»
e-government: rotte, dirottamenti e naufragi
Recensioni
Edoardo Novelli. La democrazia del talk show. Storia di un genere che ha cambiato la televisione, la politica, l'Italia
Gabriele Giacomini. Psicodemocrazia. Quanto l'irrazionalità condiziona il discorso politico
Donatella Campus. Lo stile del leader. Decidere e comunicare nelle democrazie contemporanee
Cinema politico: le pellicole più interessanti dell'ultimo anno cinematografico (L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo, L'altra faccia del denaro, La legge del mercato, Il caso Spotlight, Il diritto di uccidere, Sicario)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading