Vittorio Villa Una teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica pp. 11-44, DOI: 10.1415/31845 Details € 7,00 Cite
Manuel Atienza In merito all'unica risposta corretta pp. 45-58, DOI: 10.1415/31846 Details € 7,00 Cite
Isabel Trujillo Pensare e ragionare da giuristi: interpretazione e ragionamento giuridico pp. 59-72, DOI: 10.1415/31847 Details € 7,00 Cite
Zenon Bánkowski Il giudice e la vita etica del diritto pp. 73-90, DOI: 10.1415/31848 Details € 7,00 Cite
Aldo Schiavello Diritti umani e pluralismo tra argomentazione e negoziazione pp. 129-150, DOI: 10.1415/31851 Details € 7,00 Cite
María Cristina Redondo Diritti umani ed esercizio legittimo dell'autorità pp. 151-172, DOI: 10.1415/31852 Details € 7,00 Cite
Mark Van Hoecke Diritti umani, concetti vaghi e interpretazione pp. 173-186, DOI: 10.1415/31853 Details € 7,00 Cite
Francesco Viola Interpretazione giuridica, diritti umani e la nuova scienza giuridica pp. 187-202, DOI: 10.1415/31854 Details € 7,00 Cite
Mauro Barberis Una disputa quasi oxoniense. Raz vs. Alexy sul positivismo giuridico pp. 203-220, DOI: 10.1415/31855 Details € 7,00 Cite
Federico Penelas Di ciò su cui non si può raggiungere il consenso si deve tacere. Problemi per l'astinenza epistemica nel liberalismo politico pp. 221-234, DOI: 10.1415/31856 Details € 7,00 Cite
Francesca Poggi I figli degli uomini. Considerazioni concettuali ed etiche sull'eugenetica umana pp. 235-266, DOI: 10.1415/31857 Details € 7,00 Cite
Chiara Testino Ragioni esterne e moralismo: l'internalismo di Bernard Williams pp. 267-300, DOI: 10.1415/31858 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , I valutatori 2019. Dario Ippolito, Fabrizio Mastromartino, Giorgio Pino, A Legal Philosophy for the Constitutional State. Riccardo Guastini, Judicial creationism?. Giovanni Fiandaca, Luigi Ferrajoli and the Criminal Law. Giovanni Ziccardi, The use of social networks in politics between alteration of democratic balance, disinformation, propaganda and dictatorship of the algorithm: some legal-informatics issues. Domenico Melidoro, Principles of Secularism. Is the Clash among Principles Necessary?. Giulio Sacco, Love’s bellows or source of injustice? Reflections on compassion from Martha Nussbaum. Tamar Pitch, Theory and sociology of law: a dialogue with Luigi Ferrajoli. Richard Bellamy, Quattro modelli di pluralismo politico. Tecla Mazzarese, Fundamental Rights and Commons. A Starting Point for a Systemic Answer to the Challenges of the Global Era. [continue...]