Filippo Cavazzuti Alcune conseguenze finanziarie delle "legal origins" pp. 5-22, DOI: 10.1433/29639 Details € 8,00 Cite
Luigi A. BianchiGiovanni Strampelli Imputato "fair value": patteggiamento o rinvio a giudizio? pp. 23-36, DOI: 10.1433/29640 Details € 8,00 Cite
Mario Cera La crisi finanziaria, le banche e l'intervento dello Stato fra leggi, ibridismi e prefetti pp. 37-52, DOI: 10.1433/29641 Details € 8,00 Cite
Raffaele Lener Basta passività, difendiamo l'italianità! L'OPA obbligatoria dinanzi alla crisi dei mercati pp. 53-66, DOI: 10.1433/29642 Details € 8,00 Cite
Giorgio Meo L'industriale alla conquista della banca: che "governance" è questa? pp. 67-76, DOI: 10.1433/29643 Details € 8,00 Cite
Umberto Morera Legislatore razionale versus investitore irrazionale: quando chi tutela non conosce il tutelato pp. 77-88, DOI: 10.1433/29644 Details € 8,00 Cite
Gian Domenico MoscoSalvatore Lopreiato Lo scudo e la lancia nella guerra dei "subprimes": ipertrofia e perforabilità del sistema dei controlli pp. 89-104, DOI: 10.1433/29645 Details € 8,00 Cite
Antonio Nuzzo Parmalat, Alitalia e simili: occupazione, risparmio e via italiana nella gestione delle crisi d'impresa pp. 105-114, DOI: 10.1433/29646 Details € 8,00 Cite
Gustavo OlivieriAndrea Pezzoli L'antitrust e le sirene della crisi pp. 115-132, DOI: 10.1433/29647 Details € 8,00 Cite
Gaetano Presti Che banca! Noterelle sul ritorno dal sistema dualistico a quello tradizionale pp. 133-144, DOI: 10.1433/29648 Details € 8,00 Cite
Matteo Rescigno Il prodotto è tossico: tenere lontano dalla portata dei bambini pp. 145-160, DOI: 10.1433/29649 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Autori. Giovanni Comandé, Intelligenza artificiale e responsabilità tra «liability» e «accountability». Il carattere trasformativo dell'IA e il problema della responsabilità. , Autori. , Autori. Eugenio Bruti Liberati, Le autorità amministrative indipendenti. Virtù e vizi di un modello istituzionale. Marcello Clarich, Giuseppe Franco Ferrari, Gian Domenico Mosco, Editoriale. , Autori. Alfonso Celotto, Come regolare gli algoritmi. Il difficile bilanciamento fra scienza, etica e diritto. Guido Melis, Un episodio dello Stato liberale: la sconfitta dei tecnici e l’emarginazione degli «economisti». Gianluca Riolfo, Attività «in-house» e modello organizzativo delle società di capitali: dalle forme di governance interne alla disciplina della direzione e coordinamento per la configurazione del «controllo analogo». [continue...]