Michele Bagella Note sulla evoluzione della moneta nell'economia contemporanea pp. 7-16, DOI: 10.1433/80267 Details € 7,00 Cite
Gianni Bonaiuti Le nuove forme di pagamento: una sintesi degli aspetti economici pp. 17-34, DOI: 10.1433/80268 Details € 7,00 Cite
Federico RajolaChiara Frigerio Servizi in mobilità e pagamenti via mobile: caratteristiche e linee di sviluppo nel settore finanziario italiano pp. 35-48, DOI: 10.1433/80269 Details € 7,00 Cite
Valeria Falce Dalla self regulation al payment package. Storia delle commissioni interbancarie pp. 49-78, DOI: 10.1433/80270 Details € 7,00 Cite
Giovanni B. Barillà Dal Rid al nuovo addebito diretto Sepa pp. 79-100, DOI: 10.1433/80271 Details € 7,00 Cite
Stefania Moneti «Mobile payments»: gli sviluppi del mercato e l'inquadramento normativo pp. 101-116, DOI: 10.1433/80272 Details € 7,00 Cite
Raffaele Scalcione Gli interventi delle autorità di vigilanza in materia di schemi di valute virtuali pp. 139-174, DOI: 10.1433/80274 Details € 7,00 Cite
Marilena Rispoli Farina Informazione e servizi di pagamento pp. 175-200, DOI: 10.1433/80275 Details € 7,00 Cite
Laura La Rocca La prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo nelle nuove forme di pagamento. Focus sulle valute virtuali pp. 201-222, DOI: 10.1433/80276 Details € 7,00 Cite
Umberto Morera Intervista a Bruno Manzone, commissario liquidatore di IMEL.EU SpA pp. 223-232, DOI: 10.1433/80277 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Autori. , Autori. , Autori. Giovanni Comandé, Intelligenza artificiale e responsabilità tra «liability» e «accountability». Il carattere trasformativo dell'IA e il problema della responsabilità. Alfonso Celotto, La burocrazia digitale. Eugenio Bruti Liberati, Le autorità amministrative indipendenti. Virtù e vizi di un modello istituzionale. , Autori. Giuseppe Francesco Italiano, Le sfide interdisciplinari dell'intelligenza artificiale. Gabriele Bottino, La burocrazia «difensiva» e le responsabilità degli amministratori e dei dipendenti pubblici. Edoardo Rulli, Giustizia predittiva, intelligenza artificiale e modelli probabilistici. Chi ha paura degli algoritmi?. [continue...]