Enzo Bianchi Cristiani nella società: il valore dell'uguaglianza pp. 585-592, DOI: 10.1402/24727 Details € 4,99 Cite
Michele Salvati Manuale democratico per il nuovo partito pp. 603-611, DOI: 10.1402/24729 Details € 4,99 Cite
Carlo Carboni L'Italia impervia fra società e classe dirigente pp. 612-621, DOI: 10.1402/24730 Details € 4,99 Cite
Luigi Pedrazzi La stagione del cattolicesimo democratico: una storia bolognese pp. 622-629, DOI: 10.1402/24731 Details € 4,99 Cite
Francesco Ramella Se la politica perde il territorio pp. 664-670, DOI: 10.1402/24736 Details € 4,99 Cite
Paolo SegattiCristiano Vezzoni Niente di nuovo a sinistra pp. 671-678, DOI: 10.1402/24737 Details € 4,99 Cite
Ricerche, sondaggi, studi di caso. La povertà minorile in Europa pp. 691-693, DOI: 10.1402/24739 Details € 4,99 Cite
Gianfranco Baldini Francia, Italia e "salute democratica" pp. 696-705, DOI: 10.1402/24741 Details € 4,99 Cite
Pier Virgilio Dastoli Chi ha paura di super-Stato europeo pp. 727-740, DOI: 10.1402/24744 Details € 4,99 Cite
Massimiliano Panarari Quel concetto scandaloso chiamato decrescita pp. 753-760, DOI: 10.1402/24747 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Claudio Giunta, La chiamata. Come non sono diventato opinionista. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. [continue...]