Table of contents of the issue 1/2013, April
Produzione di saperi. Costruzione di spazi. A cura di Sabina Brevaglieri e Antonella Romano
Conversion medicine. Communication and circulation of knowledge in the Franciscan convent and college of Tlatelolco, 1527-1577
Storie naturali a Roma fra Antichi e Nuovi mondi. Il «Dioscorides» di Andrés Laguna (1555) e gli «Animalia Mexicana» di Johannes Faber (1628)
La prima storia della Cina. Juan Gonzales de Mendoza fra l'Impero spagnolo e Roma
«Farsi spazio». Riflessioni sulla costruzione della biblioteca imperiale di Vienna alla fine del Cinquecento
The Making of a «Malay Text». Peter Floris, Erpenius, and Textual Transmission In and Out of the Malay World at the Turn of the 17th Century
Sui passi di Sebastian Münster. Pratiche dello spazio e scrittura geografica nel Rinascimento
Ricerche
Sulla diversità della famiglia immigrata. Note intorno a un dibattito americano sul vantaggio scolastico delle ragazze di seconda generazione
«Eravamo tutti goriziani»? La questione nazionale tra narrazioni pubbliche e percorsi individuali sul confine italo-jugoslavo
Discussioni e letture
Storie d'oggi
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading