Paolo Legrenzi Psicologia e psicologia applicata 2º pp. 239-248, DOI: 10.1421/14326 Details € 8,00 Cite
Nicoletta CaramelliMaurizio Mattei "Somiglianze", "regole" e "teorie" nei processi di categorizzazione pp. 249-278, DOI: 10.1421/14327 Details € 8,00 Cite
Chiara Della LiberaFranca Stablum Processi e meccanismi sottostanti il cambiare compito pp. 279-306, DOI: 10.1421/14328 Details € 8,00 Cite
Luigia CamaioniTiziana AureliFrancesca BellagambaFabio Presaghi Traiettorie evolutive nella transizione alla comunicazione simbolica: uno studio longitudinale intensivo pp. 307-334, DOI: 10.1421/14329 Details € 8,00 Cite
Christian BalducciPaola De FabritiisNick BedfordDeodata MoneroVicki Peacey Il ruolo delle informazioni configurali nella percezione del volto umano pp. 335-352, DOI: 10.1421/14330 Details € 8,00 Cite
Roberto PadovaniCristina CacciariElisabetta Preti L'attivazione degli stereotipi di genere in Italiano: un effetto automatico? pp. 353-376, DOI: 10.1421/14331 Details € 8,00 Cite
Marco DondiAngela CostabileManuela RabissoniChiara GianfranchiOreste LombardiCarlo Corchia Il sorriso del neonato prematuro: una ricerca esplorativa pp. 377-402, DOI: 10.1421/14332 Details € 8,00 Cite
Roberto PedoneAugusto Gnisci Entropy 2: un programma per il calcolo della dispersione di variabili di risposta categoriali per la ricerca in psicologia pp. 403-412, DOI: 10.1421/14333 Details € 8,00 Cite
Chiara TuratiLuisa ZulianBeatrice Dalla Barba Processi di memoria alla nascita pp. 413-420, DOI: 10.1421/14334 Details € 8,00 Cite
Alessandra AssanelliChiara D'Odorico La comprensione delle intenzioni altrui: una ri-produzione di azioni intese o una scoperta spontanea? pp. 421-, DOI: 10.1421/14335 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Massimo Nucci, Sara Mondini, Daniela Mapelli, Cognitive Reserve Index (CRI). A questionnaire to measure cognitive reserve. Giovanni Pietro Lombardo, Andrea Romano, L’articolo analizza criticamente il processo attraverso il quale, in Italia, concezioni differenti della psicologia abbiano prodotto nel corso del XX Secolo, sue diverse funzioni applicative nella società italiana. Viene messo in luce come, specialmente a Roma, la disciplina psicologica abbia subito all’interno dell’università diverse trasformazioni a seconda del contesto politico-culturale dominante. In particolare, viene sottolineato come da una prima matrice naturalistica di derivazione positivista, la. Andrea Bobbio, Enrico Giora, Psychology in Padua in a period of transition: from Musatti to Metelli (1939-1954). Renata Tambelli, Flaminia Odorisio, Claudia Simonini, The intergenerational transmission of attachment in early infancy: a study on attachment of mother, father and child in a intercultural perspective . Filippo Saccardo, Laura Franchin, Emotions, a Rubik’s cube?. A. Claudio Bosio, Edoardo Lozza, The social construction of psychological professions in Italy. Paolo Stramba-Badiale, «Sono così cattivo da non riconoscermi più». Esperienza dissociativa, motivazione avversiva, intersoggettività: un percorso di cambiamento. Alessio Vieno, Massimiliano Pastore, The role of parents in facilitating adolescent self-disclosure during early-adolescence. Daniele Gatti, Mara Stockner, Elisa Allegrini, Maria Elena Grassilli, Valeria Matteucci, Chiara Mignone, Giuliana Mazzoni, The two sides of false memory: Between adaptive distortions and confabulation, some implications for testimony. Annalaura Nocentini, Benedetta Taddei, Ersilia Menesini, Adolescents and Covid-19 pandemic: Stress, resilience and growth experiences. Understanding development in a multi-system perspective. [continue...]