Roberto Cubelli Prestigio da confermare e nuove sfide da affrontare: il giornale italiano di psicologia tra continuità e innovazione pp. 1-4, DOI: 10.1421/102811 Availability: 23/12/2021 Details
Marzia RobertoRosilde Di PirchioManuela CappielloDaniela De BerardinisTiziana RagniTiziana Ragni RaimondiMatteo RuzzoliniMaria Paola RisaCarmela PittoriPaolo AzzoliniMario Bertini Foucauldian Discourse Analysis of interviews to patients with cardiovascular diseases involved in a multidisciplinary project of care in hospital pp. 1-17, DOI: 10.1421/103667 Availability: 22/03/2022 Details
Pietro Boscolo The INVALSI standardized tests: The troublesome journey of Italian school towards a culture of assessment and learning pp. 401-420, DOI: 10.1421/84475 Details € 8,00 Cite
Anna Maria Ajello Quale cultura della valutazione promuove INVALSI pp. 421-426, DOI: 10.1421/84476 Details € 8,00 Cite
Monica Bucciarelli Ma come si fa a cavalcare un dromedario? pp. 427-432, DOI: 10.1421/84477 Details € 8,00 Cite
Stefano Cacciamani Prove INVALSI: per una cultura della valutazione pp. 433-438, DOI: 10.1421/84478 Details € 8,00 Cite
Roberta Cardarello Commento all'articolo bersaglio di Pietro Boscolo pp. 439-442, DOI: 10.1421/84479 Details € 8,00 Cite
Mario Castoldi Valutazione e apprendimento: quale cultura? pp. 443-448, DOI: 10.1421/84480 Details € 8,00 Cite
Lerida Cisotto Le prove INVALSI: l'impegno delle scuole alla responsabilità e alla riuscita pp. 449-454, DOI: 10.1421/84481 Details € 8,00 Cite
Cesare Cornoldi Perché gli psicologi italiani si devono occupare delle prove INVALSI pp. 455-458, DOI: 10.1421/84482 Details € 8,00 Cite
Roberto Cubelli Gli esami non finiscono mai: il dovere della qualità e il timore della valutazione pp. 459-464, DOI: 10.1421/84483 Details € 8,00 Cite
Alessandra Farneti Gli insegnanti e la valutazione: problemi vecchi sempre nuovi pp. 465-470, DOI: 10.1421/84484 Details € 8,00 Cite
Franco FraccaroliFrancesco Pisanu Prove INVALSI come strumento di gestione e sviluppo organizzativo pp. 471-476, DOI: 10.1421/84485 Details € 8,00 Cite
Patrizia Giaveri Riflettere sulle prove INVALSI nella scuola e per la scuola pp. 477-482, DOI: 10.1421/84486 Details € 8,00 Cite
Bruno Losito Misurare e valutare per il miglioramento delle scuole pp. 483-488, DOI: 10.1421/84487 Details € 8,00 Cite
Fabio Lucidi Attendibilità e validità: le gambe con le quali intraprendere il difficile cammino verso una cultura della valutazione pp. 489-494, DOI: 10.1421/84488 Details € 8,00 Cite
Antonella Marchetti Sfiducia o diffidenza? Rappresentazioni e atteggiamenti nella cultura della valutazione pp. 495-500, DOI: 10.1421/84489 Details € 8,00 Cite
Lucia Mason Prove INVALSI: valutare per l'apprendimento oltre che misurare l'apprendimento pp. 501-508, DOI: 10.1421/84490 Details € 8,00 Cite
Ersilia Menesini Le potenzialità della valutazione e il ruolo della psicologia per la scuola pp. 509-514, DOI: 10.1421/84491 Details € 8,00 Cite
Pietro Boscolo Le prove INVALSI come stimolo a una nuova organizzazione della ricerca nella scuola: risposta ai commenti pp. 515-526, DOI: 10.1421/84492 Details € 8,00 Cite
Sara MolgoraChiara Fusar Poli Children having separated parents: A review on group interventions for children and adolescents pp. 527-564, DOI: 10.1421/84493 Details € 8,00 Cite
Arianna RossiFabio GiovannelliFiorenza GigantiMaria Pia Viggiano Audio-visual integration of the semantic stimuli across childhood and adolescence pp. 565-582, DOI: 10.1421/84494 Details € 8,00 Cite
Simone DonatiSalvatore ZappalàMarco de Angelis Organizational factors and psychosocial processes in interorganizational governing teams: an exploratory study pp. 583-608, DOI: 10.1421/84495 Details € 8,00 Cite
Maria Cristina GinevraLaura NotaSalvatore Soresi Italian adaptation of Perception of Educational Barriers pp. 609-630, DOI: 10.1421/84496 Details € 8,00 Cite
Caterina Artuso Proactive interference and working memory updating: the role of intrusion in stimulus- location associations pp. 631-640, DOI: 10.1421/84497 Details € 8,00 Cite
Gaia de CamporaAntonio GnazzoPia Rita FragomeniLuciano Giromini Physiological indexes of emotion regulation skills pp. 641-648, DOI: 10.1421/84498 Details € 8,00 Cite
Cristina IaniFrancesca CiardoPaola RicciardelliRoberto Nicoletti Relation between field dependence-independence and cognitive control pp. 649-658, DOI: 10.1421/84499 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Barbara Muzzatti, Attitudes towards disability: beliefs, emotive reactions, and behaviors by non disabled persons. Alberto Testolin, Marco Zorzi, The modern approach to artificial intelligence and the deep learning revolution. Andrea Bobbio, Enrico Giora, Psychology in Padua in a period of transition: from Musatti to Metelli (1939-1954). Annamaria Porru, Daniela Lucangeli, Sergio Melogno, Reasoning and emotions in mathematical problem solving. Cesare Cornoldi, Theories of intelligence and approaches to the study of giftedness. Cristian Balducci, Franco Fraccaroli, Work-related stress: Open issues and future directions. Fausto Caruana, Anna M. Borghi, Embodied Cognition. A new psychology. Gian Vittorio Caprara, Eugenia Scabini, Claudio Barbaranelli, Concetta Pastorelli, Camillo Regalia, Albert Bandura, Autoefficacia percepita emotiva e interpersonale e buon funzionamento sociale. Lamberto Maffei, Plasticità cerebrale: implicazioni per la psicologia. Chiara Barachetti, Manuela Lavelli, Leggere con i bambini piccoli: sviluppi e recenti direzioni della ricerca sull'interazione durante la lettura congiunta. [continue...]