Luigia Camaioni Il contributo della Teoria della Mente alla comprensione dello sviluppo umano pp. 455-476, DOI: 10.1421/358 Details € 7,00 Cite
Luca Surian Per acquisire la "Teoria della Mente" c'è bisogno di un MAD ("Mentalizing Acquisition Device")? pp. 477-484, DOI: 10.1421/359 Details € 7,00 Cite
Massimo Marraffa Teoria della Mente, modularità massiva e psicopatologia cognitiva pp. 485-490, DOI: 10.1421/360 Details € 7,00 Cite
Pierluigi Battistelli Teoria infantile della Mente e pensiero metarappresentativo pp. 491-498, DOI: 10.1421/361 Details € 7,00 Cite
Marino Bonaiuto Neuroni, turni e corpi astrali: il punto di vista di uno psicologo sociale sulla Teoria della Mente pp. 499-506, DOI: 10.1421/362 Details € 7,00 Cite
Camilla Gobbo Cercando le basi dello sviluppo della Teoria della Mente pp. 507-518, DOI: 10.1421/386 Details € 7,00 Cite
Marica De VincenziRosalia Di Matteo ERPs e linguaggio: correlati elettrofisiologici della comprensione di frasi dichiarative pp. 519-556, DOI: 10.1421/363 Details € 7,00 Cite
Rosa Angela FabioRoberta Cossutta Selezione automatica e modello multimodale in soggetti normali e con ritardo mentale pp. 557-574, DOI: 10.1421/364 Details € 7,00 Cite
Camillo RegaliaConcetta PastorelliClaudio BarbaranelliMaria Gerbino Convinzioni di efficacia personale filiale pp. 575-594, DOI: 10.1421/365 Details € 7,00 Cite
Chiara BertiErich Kirchler Contributi e contribuenti: una ricerca sulle rappresentazioni del sistema fiscale pp. 595-610, DOI: 10.1421/366 Details € 7,00 Cite
Alessandro LaudannaMaria MiceliAnn-Charlotte Welin La valutazione della produzione scientifica: criteri e proposte dell'Istituto di Psicologia del CNR pp. 611-632, DOI: 10.1421/367 Details € 7,00 Cite
Vitantonio StellaRemo Job Le sillabe PD/DPSS. Una base di dati sulla frequenza sillabica dell'italiano scritto pp. 633-642, DOI: 10.1421/368 Details € 7,00 Cite
Anna Costanza Baldry Fattori individuali dei ragazzi prevaricatori e con tendenze devianti pp. 643-650, DOI: 10.1421/369 Details € 7,00 Cite
Viola Macchi CassiaFrancesca Simion Interferenza asimmetrica tra l'informazione locale e globale alla nascita pp. 651-658, DOI: 10.1421/370 Details € 7,00 Cite
Renzo Carli Riflessioni a partire dall'articolo bersaglio "Alla ricerca dell'etica dello psicologo: valori, norme, soggetto" di Gius e Coin pp. 659-, DOI: 10.1421/371 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Simona Valgimigli, Roberto Padovani, Carla Budriesi, Maria Ernesta Leone, Daniela Lugli, Paolo Nichelli, The Stroop test: A normative Italian study on a paper version for clinical use. Domenica Bueti, Valentina Moro, Salvatore M. Aglioti, Aspetti spazio-temporali dell'estinzione unimodale e crossmodale visuo-tattile in pazienti cerebrolesi destri. Andrea Manfrinati, Michela Sarlo, Lorella Lotto, A new set of 60 moral dilemmas: Italian norms for moral acceptability judgments, decision times, and affective ratings. Gian Vittorio Caprara, Eugenia Scabini, Claudio Barbaranelli, Concetta Pastorelli, Camillo Regalia, Albert Bandura, Autoefficacia percepita emotiva e interpersonale e buon funzionamento sociale. Cristian Balducci, Franco Fraccaroli, Work-related stress: Open issues and future directions. Maria Silvia Barbieri, Elisabetta Bascelli, La comprensione dei verbi modali epistemici e deontici in età evolutiva. Giulia Baroni, Luisa Lugli, Mariagrazia Benassi, Roberto Bolzani, Roberto Nicoletti, L'effetto Simon: il suo decorso temporale con stimoli visivi e risposte oculo-motorie. Vittorio Gallese, Una scienza cognitiva interdisciplinare: una possibile terza via?. Lucia Savadori, Nudge: Opportunity or transitory fashion?. Paolo Legrenzi, Editoriale. [continue...]