Marta Cartabia Riflessioni sulla Convenzione di Laeken: "come se" si trattasse di un processo costituente pp. 439-448, DOI: 10.1439/4978 Details € 7,00 Cite
Giuliano Amato La Convenzione Europea. Primi approdi e dilemmi aperti pp. 449-462, DOI: 10.1439/4979 Details € 7,00 Cite
Andrea Manzella La Convenzione e le garanzie dell'allargamento pp. 463-468, DOI: 10.1439/4980 Details € 7,00 Cite
Sabino Cassese La Costituzione europea: elogio della precarietà pp. 469-478, DOI: 10.1439/4981 Details € 7,00 Cite
Antonio Reposo Sul presente assetto istituzionale dell'Unione europea pp. 479-498, DOI: 10.1439/4982 Details € 7,00 Cite
Bruno De Witte Il processo semi-permanente di revisione dei trattati pp. 499-520, DOI: 10.1439/4983 Details € 7,00 Cite
Joseph H.H. Weiler Diritti umani, costituzionalismo ed integrazione: iconografia e feticismo pp. 521-536, DOI: 10.1439/4984 Details € 7,00 Cite
Erhard Denninger I pilastri di una cultura europea dello Stato di diritto pp. 537-548, DOI: 10.1439/4985 Details € 7,00 Cite
Valerio Onida "Armonia tra diversi" e problemi aperti. La giurisprudenza costituzionale sui rapporti tra ordinamento interno e ordinamento comunitario pp. 549-558, DOI: 10.1439/4986 Details € 7,00 Cite
Piero Alberto Capotosti Quali prospettive nei rapporti tra Corte Costituzionale e Corte di giustizia pp. 559-564, DOI: 10.1439/4987 Details € 7,00 Cite
Lucia Serena Rossi La Carta dei diritti come strumento di costituzionalizzazione dell'ordinamento dell'UE pp. 565-576, DOI: 10.1439/4988 Details € 7,00 Cite
Dimitri Girotto Parlamenti e diritto comunitario: gli atti parlamentari di indirizzo politico in Italia e in Francia pp. 577-602, DOI: 10.1439/4989 Details € 7,00 Cite
Maria Rosaria Ferrarese Il "puzzle" costituzionale della globalizzazione pp. 603-604, DOI: 10.1439/4990 Details € 7,00 Cite
Gladio Gemma Rispetto dei trattati internazionali: un nuovo obbligo del legislatore statale pp. 605-606, DOI: 10.1439/4991 Details € 7,00 Cite
Silvia Nicodemo Le autorità indipendenti dopo la riforma del titolo V pp. 607-608, DOI: 10.1439/8393 Details € 7,00 Cite
Tommaso Edoardo Frosini Il "nomen" Parlamento e la sovranità popolare pp. 607-608, DOI: 10.1439/4992 Details € 7,00 Cite
Andrea Simoncini Una nuova stagione per i controlli sulla decretazione d'urgenza? pp. 613-614, DOI: 10.1439/4994 Details € 7,00 Cite
Giuditta Brunelli Un "ombrello" costituzionale per le azioni positive elettorali pp. 615-616, DOI: 10.1439/4995 Details € 7,00 Cite
Andrea Deffenu La revisione virtuale dell'art. 51 Cost. pp. 617-618, DOI: 10.1439/4996 Details € 7,00 Cite
Annamaria Poggi Sulla riforma dell'art. 51 Cost.: le quote alla prova della democrazia pluralista pp. 619-620, DOI: 10.1439/4997 Details € 7,00 Cite
Tommaso F. Giupponi Il caso Enron: "pesi" politici e "contrappesi" giudiziari? pp. 621-622, DOI: 10.1439/4998 Details € 7,00 Cite
Barbara Randazzo Unità politica e unità religiosa: un caso di diniego di autorizzazione all'esercizio del culto pp. 623-626, DOI: 10.1439/4999 Details € 7,00 Cite
Michele Ainis Sulla comunicazione delle regole giuridiche (e su un vuoto di comunicazione nella letteratura giuridica) pp. 627-636, DOI: 10.1439/5000 Details € 7,00 Cite
Giuditta BrunelliAndrea PugiottoPaolo VeronesiAndrea GuazzarottiMarco MagriCesare MainardisFilippo BenelliLaura CappuccioDavide Baldazzi Febbraio - aprile 2002 pp. 643-666, DOI: 10.1439/5002 Details € 7,00 Cite
Monica Bonini "Nota sui metodi di lavoro": il regolamento della Convenzione europea pp. 667-671, DOI: 10.1439/5003 Details € 7,00 Cite
Maria Vittoria FerroniEmiliano Marchisio La giurisprudenza sul valore normativo della Carta dei diritti pp. 672-676, DOI: 10.1439/5004 Details € 7,00 Cite
Giorgia BolognesiCarlo Gallo Federazione di Russia pp. 694-698, DOI: 10.1439/5011 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». Luigi Gianniti, Nicola Lupo, The Consequences of the Reduction of the Number of Parliamentarians on the Italian Parliamentary Rules. , Indice dell’annata 2019. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». [continue...]