Table of contents of the issue 1/2018, March
Studi e ricerche
Mandatory vaccinations: a Journey Into the Comparative Constitutional Case Law
Fleeing from bans: a reflection around the surrogacy ban in Italy
Ius existentiae and anti-poverty policies
Orizzonti di giustizia costituzionale
Note e commenti
La nuova legge elettorale: senza rete, alla ricerca della riduzione del danno
Le nuove regole sui gruppi (ma solo al Senato) / 1
Le nuove regole sui gruppi (ma solo al Senato) / 2
Il «caso Visco» e la tentata parlamentarizzazione della procedura di nomina del Governatore della Banca d'Italia
La rappresentanza di genere nella legge n. 165 del 2017: profili di dubbia legittimità costituzionale, a prima lettura
Tentammo un giorno di trovare un modus moriendi che non fosse il suicidio né la sopravvivenza. Note a margine della legge italiana sul fine vita
La sentenza n. 269 del 2017: un «atto interruttivo dell'usucapione» delle attribuzioni della Corte costituzionale?
La sentenza n. 269 del 2017: il concorso di rimedi giurisdizionali costituzionali ed europei
La Corte garante della complessità nel bilanciamento tra diritti sociali ed esigenze finanziarie
Giudicare in autonomia: il vestito nuovo dell'autodichia
Alla ricerca della maggiore autonomia. Il caso Sappada e i problemi della montagna veneta
La web tax e le sue radici costituzionali
L'insufficiente garanzia dell'indipendenza del parquet di fronte al Conseil constitutionnel. Una nuova conferma dell'exception française
Il binarismo di genere non è costituzionalmente necessario e viola i diritti fondamentali, storica sentenza del Bundesverfassungsgericht
Le elezioni della Camera bassa in Giappone e la loro influenza sui progetti di revisione costituzionale
Note dall'Europa
La sentenza M.A.S. della Corte di giustizia e i suoi effetti: continua la saga Taricco
Adults in the (Deliberation) Room. A comment on M.A.S.
La sentenza M.A.S.: conseguenze di una sovranità incerta
Contesto politico e immunità di sede del Parlamento europeo
The European Commission launches Art. 7 TEU proceedings against Poland for breach of Rule of Law
La relazione 2017 dell'European Fiscal Board: un bilancio in chiaro-scuro del primo anno di attività
La cittadinanza «a pagamento» nell'Unione europea
Letture e riletture
Rassegne e cronache
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading