Marisa Siddivò Gli economisti cinesi discutono di "corporate governance" pp. 3-32, DOI: 10.1425/1167 Details € 8,00 Cite
Bruno Dallago Privatizzazione, assetti proprietari e ristrutturazione delle imprese in Russia pp. 43-72, DOI: 10.1425/1169 Details € 8,00 Cite
Manuela Naldini Le politiche sociali e la famiglia nei Paesi mediterranei. Prospettive di analisi comparata pp. 73-100, DOI: 10.1425/1170 Details € 8,00 Cite
Luigi Bobbio Come smaltire i rifiuti. Un esperimento di democrazia deliberativa pp. 101-142, DOI: 10.1425/1171 Details € 8,00 Cite
Michele Salvati Economia e politica: servono gli economisti del lavoro? pp. 143-174, DOI: 10.1425/1172 Details € 8,00 Cite
Aris Accornero Le conoscenze contano più delle competenze. Un commento a Salvati pp. 175-184, DOI: 10.1425/1173 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Paolo Barbieri, Giorgio Cutuli, Stefani Scherer, In-work poverty in a dual labour market: Individualization of social risks or stratification of social inequality?. , Un ricordo di Walter Santagata. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Elenco dei referee del 2016. Paolo Barbieri, Classes and Inequalities: «queer» concepts?. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. [continue...]