Luigi Mariucci I molti dubbi sulla c.d. riforma del mercato del lavoro pp. 7-18, DOI: 10.1441/13327 Details € 8,00 Cite
Massimo Roccella Una politica del lavoro a doppio fondo: rapporti di lavoro e relazioni sindacali nella XIV legislatura pp. 43-68, DOI: 10.1441/13329 Details € 8,00 Cite
Franca Borgogelli La nuova disciplina del mercato del lavoro e le pubbliche amministrazioni pp. 69-86, DOI: 10.1441/13330 Details € 8,00 Cite
Adalberto Perulli Il lavoro a progetto tra problema e sistema pp. 87-116, DOI: 10.1441/13331 Details € 8,00 Cite
Marco Novella Note sulle tecniche limitative dell'autonomia individuale nella disciplina del lavoro a progetto pp. 117-152, DOI: 10.1441/13332 Details € 8,00 Cite
Paolo A. Rebaudengo La separazione del lavoro dall'impresa: alcune significative novità pp. 167-182, DOI: 10.1441/13334 Details € 8,00 Cite
Lauralba Bellardi Dalla concertazione al dialogo sociale: scelte politiche e nuove regole pp. 183-230, DOI: 10.1441/13335 Details € 8,00 Cite
Donata Gottardi Concertazione e unità sindacale. L'Accordo Interconfederale sui contratti di inserimento pp. 231-242, DOI: 10.1441/13336 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giulio Centamore, A just transition for labour law. Roberto Pettinelli, Agri-food chain, gangmastering and unfair commercial practices. Gaetano Natullo, Management of pandemic in workplaces. , Indice generale dell’annata 2019. William Chiaromonte, Environmental migration, international protection, and labour integration: The national perspective. Adalberto Perulli, A critique of self-employment. Stella Laforgia, «If Taranto is Italy». The Ilva case. , Indice degli autori 2018. Roberto Bin, The constitutional design. Andrea Lassandari, Work in environmental crisis. [continue...]