I presupposti istituzionali di un intervento specifico per lo sviluppo e la coesione nelle aree sottoutilizzate del Paese: considerazioni e proposte operative
Sussidiarietà e partenariato nella programmazione degli interventi dei Fondi strutturali. Prime considerazioni sulle ordinanze 15 marzo 2004 del Tribunale di prima istanza sui ricorsi degli Istituti greci di formazione professionale
La Relazione della Commissione UE sul Quadro di valutazione degli aiuti di Stato presentato dalla Commissione (aggiornamento, primavera 2004) (Bruxelles, 20 aprile 2004, COM (2004) 256 def.)
La Comunicazione della Commissione UE "Accompagnare le trasformazioni strutturali: una politica industriale per l'Unione europea allargata" (Bruxelles, 20 aprile 2004, COM (2004) 274 def.)
La Comunicazione della Commissione UE al consiglio recante informazioni finanziarie sui Fondi europei di sviluppo (Bruxelles, 25 maggio 2004, COM (2004) 382 def.)
La Proposta di Risoluzione del Parlamento europeo sulla Relazione di attività per il 2002 della Banca europea per gli investimenti (2004-2012) (INI) (7 aprile 2004)
2. La riduzione di incentivi alle imprese e alle aree sottoutilizzate nel decreto-legge 12 luglio 2004, n. 168 recante interventi urgenti per il contenimento della spesa pubblica (disegno di legge di conversione, Atto Camera n. 5137)
3. Le politiche per il Mezzogiorno nei testi delle mozioni 1-00105, 1-00121, 1-00137, 1-00155, 1-00171, 1-00225, 1-00232 e 1-00240, all'esame del Senato della Repubblica
Francesco Boccia, Robert Leonardi, Enrico Letta, Tiziano Treu, "I Mezzogiorni d'Europa. Verso la riforma dei Fondi strutturali", Bologna, Il Mulino, 2003, pp. 357