Table of contents of the issue 2-3/2004, giugno-settembre
Saggi e contributi
I presupposti istituzionali di un intervento specifico per lo sviluppo e la coesione nelle aree sottoutilizzate del Paese: considerazioni e proposte operative
Sussidiarietà e partenariato nella programmazione degli interventi dei Fondi strutturali. Prime considerazioni sulle ordinanze 15 marzo 2004 del Tribunale di prima istanza sui ricorsi degli Istituti greci di formazione professionale
I controlli finanziari di secondo livello nella Regione Sicilia ai sensi del Regolamento (CE) 438/01
Interventi
Implicazioni istituzionali delle politiche per la "coesione" nazionale
Una riflessione sul Mezzogiorno 2003
Brevi considerazioni in margine alla Comunicazione della Commissione su "Un partenariato più forte per le Regioni ultraperiferiche"
Commenti e notizie
La Comunicazione della Commissione UE relativa al Terzo Rapporto sulla coesione economica e sociale (Bruxelles, 18 febbraio 2004, COM (2004) 107 fin.)
La Relazione della Commissione UE sul Quadro di valutazione degli aiuti di Stato presentato dalla Commissione (aggiornamento, primavera 2004) (Bruxelles, 20 aprile 2004, COM (2004) 256 def.)
La Comunicazione della Commissione UE "Accompagnare le trasformazioni strutturali: una politica industriale per l'Unione europea allargata" (Bruxelles, 20 aprile 2004, COM (2004) 274 def.)
La Comunicazione della Commissione UE al consiglio recante informazioni finanziarie sui Fondi europei di sviluppo (Bruxelles, 25 maggio 2004, COM (2004) 382 def.)
La Proposta di Risoluzione del Parlamento europeo sulla Relazione di attività per il 2002 della Banca europea per gli investimenti (2004-2012) (INI) (7 aprile 2004)
Rassegne
1. La normativa speciale per le aree sottoutilizzate (dicembre 2003-aprile 2004)
2. Recenti pronunce giurisprudenziali in tem di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno
Documenti
1. L'evoluzione del sistema bancario meridionale: problemi aperti e possibili soluzioni (CNEL, Rapporto di ricerca, febbraio 2004)
2. Il Mezzogiorno nella Relazione del Presidente Luca Cordero di Montezemolo all'Assemblea di Confindustria (27 maggio 2004)
3. Linee strategiche per lo sviluppo del Mezzogiorno (Confindustria - Area Mezzogiorno, Documento di lavoro, 4 febbraio 2004)
Osservatorio parlamentare
1. Seguito dell'indagine conoscitiva sull'utilizzo delle risorse dei Fondi strutturali comunitari relative al periodo 1994-1999
1.1. Documento conclusivo, approvato dalla commissione (5 maggio 2004)
1. Seduta del 12 febbraio 2004
2. Seduta del 22 giugno 2004
1. Modificazioni di articoli della Parte II della costituzione (disegno di legge costituzionale, Atto Camera n. 4862)
2. La riduzione di incentivi alle imprese e alle aree sottoutilizzate nel decreto-legge 12 luglio 2004, n. 168 recante interventi urgenti per il contenimento della spesa pubblica (disegno di legge di conversione, Atto Camera n. 5137)
3. Le politiche per il Mezzogiorno nei testi delle mozioni 1-00105, 1-00121, 1-00137, 1-00155, 1-00171, 1-00225, 1-00232 e 1-00240, all'esame del Senato della Repubblica
Rassegna bibliografica
Saskia Sassen, "Le città nell'economia globale", Bologna, Il Mulino, 2003, pp. 259
AA.VV., "Europa un'agenda per la crescita: Rapporto Sapir", Bologna: Il Mulino, 2004, pp. 332
AA.VV., "Il declino economico dell'Italia", Milano, Bruno Mondadori, 2004, pp. 208
Francesco Boccia, Robert Leonardi, Enrico Letta, Tiziano Treu, "I Mezzogiorni d'Europa. Verso la riforma dei Fondi strutturali", Bologna, Il Mulino, 2003, pp. 357
David D. Friedman, "L'ordine del diritto", Bologna, Il Mulino, 2004, pp. 600
Serena Vicari Haddock, "La città contemporanea", Bologna, Il Mulino, 2004, pp. 200
Luciano Vandelli, "Il sistema delle autonomie locali", Bologna, Il Mulino, 2004, pp. 217
3. Libri ricevuti
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading