Michele Ubertone How Not to Confuse Questions of Fact and Questions of Law pp. 1-22, DOI: 10.1415/103277 Availability: 13/03/2022 Details
Veronica Rodriguez-Blanco Does Practical Reason Need Interpretation? Understanding the Structure of Practical Reason pp. 317-340, DOI: 10.1415/78059 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Zaccaria Tre osservazioni su «New Realism» ed Ermeneutica pp. 341-354, DOI: 10.1415/78060 Details € 8,00 Cite
Francesco D'Agostino L'obbligo giuridico e il paradigma della tradizione pp. 377-384, DOI: 10.1415/78063 Details € 8,00 Cite
Jesús Ballesteros Contro il sequestro della politica da parte della finanza pp. 385-398, DOI: 10.1415/78064 Details € 8,00 Cite
Emilio Santoro «Una beffa alla sua miseria»: precondizioni dell'effettività del diritto ad avere diritti pp. 435-454, DOI: 10.1415/78068 Details € 8,00 Cite
Marco Ruotolo Riflettendo sul senso della pena e sui diritti dei detenuti pp. 455-470, DOI: 10.1415/78069 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Campesi Lo statuto della detenzione amministrativa degli stranieri. Una prospettiva teorico-giuridica pp. 471-488, DOI: 10.1415/78070 Details € 8,00 Cite
Pierluigi Chiassoni La consuetudine internazionale: una ricognizione analitica pp. 489-510, DOI: 10.1415/78071 Details € 8,00 Cite
Pasquale De Sena Prassi, consuetudine e principi nel campo dei diritti dell'uomo. Riflessioni internazionalistiche pp. 511-540, DOI: 10.1415/78072 Details € 8,00 Cite
Giorgio Pino Diritti fondamentali e principio di proporzionalità pp. 541-556, DOI: 10.1415/78073 Details € 8,00 Cite
Alessandra Facchi Pratica dei diritti umani e pluralismo giuridico nella ricerca antropologica pp. 557-570, DOI: 10.1415/78074 Details € 8,00 Cite
Giacinto della Cananea Dal potere invisibile alla trasparenza: progressi, problemi pp. 571-586, DOI: 10.1415/78075 Details € 8,00 Cite
Elvio Ancona Per una rinnovata comprensione del «comune»: percorsi di riscoperta del paradigma classico pp. 587-604, DOI: 10.1415/78076 Details € 8,00 Cite
Bruno Celano Pre-convenzioni: un frammento dello Sfondo pp. 605-632, DOI: 10.1415/78077 Details € 8,00 Cite
Francesca Poggi L'autonomia in bioetica. A proposito di un libro di Marina Lalatta Costerbosa pp. 633-, DOI: 10.1415/78078 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Fernando H. Llano-Alonso, Ethics of Artificial Intelligence in the European Union Legal Framework. Federico Cabitza, Andrea Rossetti, Susanna Pozzolo, Governare l’intelligenza artificiale. Introduzione. Mariangela Ferrari, The advantage of joint liability from the structured use of algorithms. Monica Palmirani, Salvatore Sapienza, Big Data, Explanations and Knowability. Isabel Trujillo, Justice or humanity? How and why developed societies must react to migration. Diego Maria Chece, The Philosophy of Emotions from Pragmatism to Neuroscience. Fabio Giorgetti, Public distrust towards CAV’s and privacy protection interest and possible approaches. Gianfranco Pellegrino, Utilitarianism and the dissolving of paternalism. Valerio Fabbrizi, Normative Reflections About Democracy. Political Liberalism and Constitutional Theory. Giorgio Maniaci, Farewell to Utilitarianism?. [continue...]