Leopoldo Elia Prime osservazioni sulla forma di governo nella costituzione per l'Europa pp. 757-770, DOI: 10.1438/12236 Details € 8,00 Cite
Sergio Bartole A proposito della revisione del trattato che istituisce la costituzione dell'Unione Europea pp. 771-786, DOI: 10.1438/12237 Details € 8,00 Cite
Adele Anzon La delimitazione delle competenze dell'Unione Europea pp. 787-808, DOI: 10.1438/12238 Details € 8,00 Cite
Federico Sorrentino Brevi riflessioni sui valori e sui fini dell'Unione nel progetto di costituzione europea pp. 809-816, DOI: 10.1438/12239 Details € 8,00 Cite
Cesare Pinelli Diritti fondamentali e riassetto istituzionale dell'Unione pp. 817-832, DOI: 10.1438/12240 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Ugo Rescigno Il giurista come scienziato pp. 833-864, DOI: 10.1438/12241 Details € 8,00 Cite
Aldo Travi Il metodo nel diritto amministrativo e gli 'altri saperi' pp. 865-886, DOI: 10.1438/12242 Details € 8,00 Cite
Alessandro Pace Le sfide del costituzionalismo nel XXI secolo pp. 887-906, DOI: 10.1438/12243 Details € 8,00 Cite
Alessandro Gentilini Sussidiarietà verticale e Consiglio delle autonomie locali pp. 907-960, DOI: 10.1438/12244 Details € 8,00 Cite
Antonio Brancasi Le "misure urgenti per il controllo, la trasparenza ed il contenimento della spesa pubblica": a proposito di un seminario sul decreto "taglia spese" pp. 961-990, DOI: 10.1438/12245 Details € 8,00 Cite
Alfonso Masucci Erogazione on line dei servizi pubblici e teleprocedure amministrative. Disciplina giuridica e riflessi sull'azione amministrativa pp. 991-1012, DOI: 10.1438/12246 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Ugo Rescigno A. Pugiotto, "La legge interpretativa e i suoi giudici. Strategie argomentative e rimedi giurisdizionali", Milano, Giuffrè, 2003 pp. 1013-1020, DOI: 10.1438/12247 Details € 8,00 Cite
Domenico Sorace E. Ferrari (a cura di), "I contratti della pubblica amministrazione in Europa", Torino, Giappichelli, 2003 pp. 1021-1024, DOI: 10.1438/12248 Details € 8,00 Cite
Bruno Tonoletti Joseph E. Stiglitz, "Globalisation and Its Discontents" (2002), trad. ital. di Daria Cavallini, Torino, Einaudi, 2003 pp. 1025-1038, DOI: 10.1438/12249 Details € 8,00 Cite
Marika Miglioranza K.H. Ladeur (edited by), "The Europeanisation of Administrative Law. Tranforming national decision making procedures", London, 2003 pp. 1039-1044, DOI: 10.1438/12250 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Carlo Marzuoli, In ricordo di Antonio Brancasi. Leonardo Ferrara, Federico Orso, The legal standing before the Italian administrative juris- diction. Alfonso Masucci, The algorithmisation of administrative decisions between the european regulation and member states law. Cesare Pinelli, Between uniformity and «freedom from the State». Fifty years of regionalism in Italy. Gianmarco Poli, The principle of proportionality between rules of validity and rules of conduct. The urban planning test (part two). Francesco Bilancia, Legal and Institutional Legacies of the Covid-19 Pandemic on the Italian Regional System. Cecilia Corsi, Migrants and immigrants in the face of the coronavirus emergency: between old and new frailties. Michele Francaviglia, Emergency decrees, administrative ordinances and legal reserves.Regulatory production during the Covid-19 emergency in light of the principle of legality. Alessia Ottavia Cozzi, Italian Judicial Review of Legislation and the Normativity of EU Char- ter of Fundamental Rights. , Il centenario de 'L'ordinamento giuridico'. [continue...]