Table of contents of the issue 1/2005, gennaio-aprile
Saggi
Interpretazione costituzionale e positivismo giuridico
La teoria costituzionale di Platone: indicazioni dalla ricerca di C. Gill
Note e commenti
Stato di diritto e divisione dei poteri nell'era dei conflitti asimmetrici
Il diritto all'acqua come diritto sociale e come diritto collettivo. Il caso palestinese
A proposito del "giurista come scienziato"
In dubio pro procedimento. Note in tema di rischio d'impresa e rischio da incertezza procedimentali
Il segretario generale nell'amministrazione centrale
Alcune questioni di interesse costituzionale in materia di organismi geneticamente modificati in agricoltura (a proposito del d.lg. n. 479 del 2004 sulla coesistenza fra le forme di agricoltura)
Il Presidente e la tecnica legislativa
Recensioni
Mauro Renna, La regolazione amministrativa dei beni a destinazione pubblica, Milano, Giuffrè, 2004
Enrico Carloni, Lo Stato differenziato. Contributo allo studio dei principi di uniformità e differenziazione, Torino, Giappichelli, 2004
Responsabilité et socialisation du risque. Ètude du Conseil d'état. Rapport Public 2005, Paris, La Documentation française, 2005
Bernd Schlϋter, Reichswissenschaft. Staatsrechtslehre, Staatstheorie und Wissenschaftspolitik im Deutschen Kaiserreich am Beispiel der Reichsuniversität Straßburg, Studien zur Europäischen Rechtsgeschichte, Bd. 168, Franfurt am Main, Vittorio Klostermann, 2004
Michael Wild, Die Gleichheit der Wahl. Dogmengeschichtliche und systematische Darstellung, Beiträge zum Parlamentsrecht, Bd. 57, Berlin, Duncker & Humblot
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading