I. Riccioni, 2020, Teatro e società: il caso dello stabile di Bolzano [Vincenzo Del Gaudio]; M. Mellino, A.R. Pomella (a cura di), 2020, Marx nei margini. Dal marxismo nero al femminismo postcoloniale [Marco Meliti]; C. Cossutta, 2020, Avere potere su se stesse. Politica e femminilità in Mary Wollstonecraft [Valentina Greco]; L. Coccoli (a cura di), 2021, I poveri possono parlare? Soggetti, problemi, alleanze [Daniela Leonardi];
T. Fiore, 2021, Spazi pre-occupati. Una rimappatura delle migrazioni transnazionali e delle eredità coloniali italiane [Goffredo Polizzi]; M. Maneri, F. Quassoli (a cura di), 2020, Un attentato «quasi terroristico». Macerata 2018, il razzismo e la sfera pubblica al tempo dei social media [Gaia Giuliani]; F. Della Puppa, F. Matteuzzi, F. Saresin, 2021, La Linea dell’Orizzonte. Un ethnograpic novel sulla migrazione tra Bangladesh, Italia e Londra [Stefania Spada].