Domenico Conoscenti I belli amori nel Novellino e nell'Ur-Novellino pp. 11-, DOI: 10.7368/71015 Details Cite
Luigi Surdich Tradizione, riuso e modificazione della metafora erotica nella novellistica postdecameroniana pp. 23-, DOI: 10.7368/71016 Details Cite
Elisa Lanzilao La "libertà dei servi" in alcune novelle di Franco Sacchetti pp. 53-, DOI: 10.7368/71017 Details Cite
Francesco Tateo Percorsi della facezia fra Tre e Quattrocento pp. 59-, DOI: 10.7368/71018 Details Cite
Flora Di Legami Trasformazioni retoriche nella novellistica del primo Quattrocento pp. 71-, DOI: 10.7368/71019 Details Cite
Laura Auteri Forme brevi e intrattenimento nella letteratura di lingua tedesca del Cinquecento pp. 91-, DOI: 10.7368/71020 Details Cite
Patrizia Pellizzari La novella come cornice: la Seconda libraria del Doni pp. 101-, DOI: 10.7368/71021 Details Cite
Pasquale Guaragnella Motti, sentenze e proverbi "in novella". Su Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile pp. 123-, DOI: 10.7368/71022 Details Cite
Antonio Iurilli Esopo fra cronaca e politica. Di una silloge barocca di favole pp. 143-, DOI: 10.7368/71023 Details Cite
Maria Di Giovanna Novella e "dintorni" nel Seicento. Osservazioni su alcuni testi di Girolamo Brusoni pp. 155-, DOI: 10.7368/71024 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Maria Lucia Aliffi, Etymology and conceptual metaphor: The case of 'in vain' in Greek and Latin. Alexander Auf der Heyde, Memoria, disinganno, composizione: Goethe, Kniep e la funzione del disegno durante il viaggio in Sicilia. Matteo Di Gesù, Italian tragedy: Adelchi, Fathers, Home. Giuseppe Brincat, Pirandello e Malta: Risorgimento, ricordi familiari e rielaborazioni letterarie. Nesma Elsakaan, Riconsiderare l’identità delle donne musulmane nell’Egitto post-rivoluzionario. Ashley Taggart, "The State of Us": Wars of Partition in Beckett’s Endgame. Richards Shaun, From the Stage of the Abbey to the Streets of the Monto: The Development of "Immersive" Theatre in Ireland. Domenica Perrone, Da Buenos Aires a Milano. L’inizio del “racconto italianoµ di C. E. Gadda. Sergio Intorre, Le miracle de la nature et de l'art - Palermo barocca nel diario di viaggio di Albert Jouvin de Rochefort. Alberto Manco, Francesca De Rosa, Tell Me How You Say You Talk and You Will Tell Me Who You Are. Some More Linguistic Remarks on Performativity of Gender. [continue...]