Roberto Cubelli Prestigio da confermare e nuove sfide da affrontare: il giornale italiano di psicologia tra continuità e innovazione pp. 1-4, DOI: 10.1421/102811 Availability: 23/12/2021 Details
Marzia RobertoRosilde Di PirchioManuela CappielloDaniela De BerardinisTiziana RagniTiziana Ragni RaimondiMatteo RuzzoliniMaria Paola RisaCarmela PittoriPaolo AzzoliniMario Bertini Foucauldian Discourse Analysis of interviews to patients with cardiovascular diseases involved in a multidisciplinary project of care in hospital pp. 1-17, DOI: 10.1421/103667 Availability: 22/03/2022 Details
Paolo LegrenziAlberto Mazzocco In ricordo di Paolo Bozzi, dolce settario pp. 9-12, DOI: 10.1421/13208 Details € 8,00 Cite
Carlo UmiltàMariaelena Tagliabue Trent'anni di ricerca psicologica in Italia pp. 13-24, DOI: 10.1421/13209 Details € 8,00 Cite
Monica RubiniSilvia Moscatelli Categorie e gruppi sociali: alle radici della discriminazione intergruppi pp. 25-68, DOI: 10.1421/13210 Details € 8,00 Cite
Fabio Sani Approccio dell'identità sociale e teoria dell'interdipendenza del destino: è davvero necessaria la loro integrazione? pp. 69-74, DOI: 10.1421/13211 Details € 8,00 Cite
Alberto Voci L'utilità della distinzione tra categorizzazione e interdipendenza pp. 85-94, DOI: 10.1421/13214 Details € 8,00 Cite
Willem Doise On the difficulty of broadening perspectives in the study of intergroup relations pp. 95-100, DOI: 10.1421/13213 Details € 8,00 Cite
Accursio GennaroAlberta Testi Ottimismo: implicazioni teoriche e ambiti di ricerca pp. 101-128, DOI: 10.1421/13215 Details € 8,00 Cite
Antonio PierroEraldo De GradaLucia MannettiStefano LiviArie W. Kruglanski Bisogno di chiusura cognitiva e risposta a violazioni normative di carattere quotidiano pp. 129-140, DOI: 10.1421/13216 Details € 8,00 Cite
Francesco Paolo ColucciLorenzo Montali Il caso Di Bella come emblematico del conflitto tra consensuale e reificato: la sua rappresentazione nella stampa pp. 141-174, DOI: 10.1421/13217 Details € 8,00 Cite
Massimo GrassiMichele BiasuttiGiovanni Bruno Vicario Categorizzazione e valutazione di intervalli musicali pp. 175-186, DOI: 10.1421/13218 Details € 8,00 Cite
Renata FerrariElena FipaldiniNiels Birbaumer La valutazione del controllo percepito sul dolore: la versione italiana del "Pain Related Self-Statement Scale" e del "Pain Related Control Scale" pp. 187-208, DOI: 10.1421/13219 Details € 8,00 Cite
Mariaelena TagliabueChiara Spironelli Le asimmetrie dell'effetto Simon pp. 209-218, DOI: 10.1421/13220 Details € 8,00 Cite
Francesco Paolo Colucci All'universo noto e in altri loci ancor: riflessioni dissonanti sull'internazionalizzazione della ricerca in psicologia pp. 219-224, DOI: 10.1421/13221 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Vallar Il ruolo del fattore d'impatto nella valutazione della produzione scientifica pp. 225-, DOI: 10.1421/13222 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Barbara Muzzatti, Attitudes towards disability: beliefs, emotive reactions, and behaviors by non disabled persons. Alberto Testolin, Marco Zorzi, The modern approach to artificial intelligence and the deep learning revolution. Andrea Bobbio, Enrico Giora, Psychology in Padua in a period of transition: from Musatti to Metelli (1939-1954). Annamaria Porru, Daniela Lucangeli, Sergio Melogno, Reasoning and emotions in mathematical problem solving. Cesare Cornoldi, Theories of intelligence and approaches to the study of giftedness. Cristian Balducci, Franco Fraccaroli, Work-related stress: Open issues and future directions. Fausto Caruana, Anna M. Borghi, Embodied Cognition. A new psychology. Gian Vittorio Caprara, Eugenia Scabini, Claudio Barbaranelli, Concetta Pastorelli, Camillo Regalia, Albert Bandura, Autoefficacia percepita emotiva e interpersonale e buon funzionamento sociale. Lamberto Maffei, Plasticità cerebrale: implicazioni per la psicologia. Chiara Barachetti, Manuela Lavelli, Leggere con i bambini piccoli: sviluppi e recenti direzioni della ricerca sull'interazione durante la lettura congiunta. [continue...]