Roberto Cubelli Prestigio da confermare e nuove sfide da affrontare: il giornale italiano di psicologia tra continuità e innovazione pp. 1-4, DOI: 10.1421/102811 Availability: 23/12/2021 Details
Marzia RobertoRosilde Di PirchioManuela CappielloDaniela De BerardinisTiziana RagniTiziana Ragni RaimondiMatteo RuzzoliniMaria Paola RisaCarmela PittoriPaolo AzzoliniMario Bertini Foucauldian Discourse Analysis of interviews to patients with cardiovascular diseases involved in a multidisciplinary project of care in hospital pp. 1-17, DOI: 10.1421/103667 Availability: 22/03/2022 Details
Camilla Gobbo Il "tre+due" è europeo? Note sulla riforma dell'offerta formativa universitaria in Italia pp. 459-470, DOI: 10.1421/20629 Details € 8,00 Cite
Sergio Morra La mente mente, ma perché non si accorge di mentire? pp. 509-518, DOI: 10.1421/20631 Details € 8,00 Cite
Giovanna NigroMaria Antonella Brandimonte Falsi ricordi prospettici pp. 519-524, DOI: 10.1421/20632 Details € 8,00 Cite
Cesare CornoldiRossana De Beni Vizi e virtù delle false memorie pp. 525-530, DOI: 10.1421/20633 Details € 8,00 Cite
Paola PalladinoTomaso Vecchi Il destino delle informazioni irrilevanti pp. 531-534, DOI: 10.1421/20634 Details € 8,00 Cite
Nicola MammarellaBeth Fairfield Monitoraggio della fonte e ricordi falsi: il ruolo dei processi di codifica pp. 535-540, DOI: 10.1421/20635 Details € 8,00 Cite
Carolina Mega Le implicazioni della ricerca sulle false memorie nell'esame delle testimonianze processuali: un esempio relativo alla suggestionalità pp. 541-546, DOI: 10.1421/20636 Details € 8,00 Cite
Erika BorellaBarbara CarrettiIrene Cristina Mammarella Ricordi falsi: il ruolo del controllo delle informazioni irrilevanti in memoria di lavoro pp. 547-554, DOI: 10.1421/20637 Details € 8,00 Cite
Paola Sessa Analisi distribuzionali dei tempi di reazione: uno strumento avanzato per la valutazione dei modelli cognitivi pp. 555-576, DOI: 10.1421/20638 Details € 8,00 Cite
Maria Chiara LevoratoFabia FrancoAlessandra TassoJames Russell Gli schemi causali nei verbi di percezione visiva: il ruolo dell'intenzionalità pp. 577-600, DOI: 10.1421/20639 Details € 8,00 Cite
Michela SarloGiulia BuodoDaniela Palomba Rievocazione di dettagli centrali e periferici di immagini emotigene pp. 601-616, DOI: 10.1421/20640 Details € 8,00 Cite
Anna BertoniRaffaella Iafrate Percezione del conflitto e soddisfazione coniugale: un confronto tra mariti e mogli pp. 617-638, DOI: 10.1421/20641 Details € 8,00 Cite
Massimiliano PastoreMassimo NucciGiovanni Galfano False Discovery Rate: applicazione di un metodo alternativo per i confronti multipli con misure ripetute pp. 639-652, DOI: 10.1421/20642 Details € 8,00 Cite
Laura PetittaLaura BorgogniAndrea Mastrorilli Il Test di Orientamento Motivazionale-Versione Generale (T.O.M.-V.G.) come strumento per la misura delle inclinazioni motivazionali pp. 653-, DOI: 10.1421/20643 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Barbara Muzzatti, Attitudes towards disability: beliefs, emotive reactions, and behaviors by non disabled persons. Alberto Testolin, Marco Zorzi, The modern approach to artificial intelligence and the deep learning revolution. Andrea Bobbio, Enrico Giora, Psychology in Padua in a period of transition: from Musatti to Metelli (1939-1954). Annamaria Porru, Daniela Lucangeli, Sergio Melogno, Reasoning and emotions in mathematical problem solving. Cesare Cornoldi, Theories of intelligence and approaches to the study of giftedness. Cristian Balducci, Franco Fraccaroli, Work-related stress: Open issues and future directions. Fausto Caruana, Anna M. Borghi, Embodied Cognition. A new psychology. Gian Vittorio Caprara, Eugenia Scabini, Claudio Barbaranelli, Concetta Pastorelli, Camillo Regalia, Albert Bandura, Autoefficacia percepita emotiva e interpersonale e buon funzionamento sociale. Lamberto Maffei, Plasticità cerebrale: implicazioni per la psicologia. Chiara Barachetti, Manuela Lavelli, Leggere con i bambini piccoli: sviluppi e recenti direzioni della ricerca sull'interazione durante la lettura congiunta. [continue...]