Carlo Alberto Marzi Riduzionismo e neuroscienze (fra cui anche la psicologia) pp. 481-490, DOI: 10.1421/1250 Details € 8,00 Cite
Piero BocchiaroStefano Boca Differenze di genere nelle professioni tecnico-scientifiche: un'analisi sul ruolo dell'autoefficacia e della minaccia indotta dallo stereotipo pp. 491-514, DOI: 10.1421/1251 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Pantaleo Il ruolo delle prospettive multiple nell'inibizione dell'atteggiamento di intolleranza prodotto da una condizione di minaccia psicologica pp. 515-542, DOI: 10.1421/1252 Details € 8,00 Cite
Francesca Bellagamba Consapevolezza di sé e comprensione dell'altrui intenzionalità a 18 mesi di età pp. 543-566, DOI: 10.1421/1253 Details € 8,00 Cite
Luigi BuriganaMassimo Nucci Bianchezza percettiva delle superfici ed evidenza dell'illuminazione pp. 567-590, DOI: 10.1421/1254 Details € 8,00 Cite
Mauro AdenzatoBruno G. BaraIlaria CuticaMaurizio Tirassa Competenza linguistica ed extralinguistica nel trauma cranio-encefalico chiuso pp. 591-612, DOI: 10.1421/1255 Details € 8,00 Cite
Lucia ColomboGiuseppe SartoriCristina Brivio Stima del quoziente intellettivo tramite l'applicazione del TIB (Test Breve di Intelligenza) pp. 613-638, DOI: 10.1421/1256 Details € 8,00 Cite
Roberto Pedone Due programmi per la somministrazione al computer di test psicologici pp. 639-646, DOI: 10.1421/1257 Details € 8,00 Cite
Chiara TuratiIdanna MilaniDonatella Pividori Il ruolo di una proprietà strutturale nella preferenza per il volto alla nascita pp. 647-652, DOI: 10.1421/1258 Details € 8,00 Cite
Nicola MammarellaAnthony Saliba L'effetto di spaziatura con suoni non familiari pp. 653-658, DOI: 10.1421/1259 Details € 8,00 Cite
Michela SarloGiulia BuodoDaniela Palomba Il processamento emozionale di stimoli minacciosi: la priorità dei volti pp. 659-666, DOI: 10.1421/1260 Details € 8,00 Cite
Luigia Camaioni Risposta ai commenti sull'articolo bersaglio "Il contributo della teoria della mente alla comprensione dello sviluppo umano" pp. 667-672, DOI: 10.1421/1261 Details € 8,00 Cite
Alessandra Laudanna Riforme possibili e alleanze anomale: sul contributo dell'approccio dinamicista alla scienza cognitiva pp. 673-, DOI: 10.1421/1262 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Cristian Balducci, Franco Fraccaroli, Work-related stress: Open issues and future directions. Andrea Manfrinati, Michela Sarlo, Lorella Lotto, A new set of 60 moral dilemmas: Italian norms for moral acceptability judgments, decision times, and affective ratings. Gian Vittorio Caprara, Eugenia Scabini, Claudio Barbaranelli, Concetta Pastorelli, Camillo Regalia, Albert Bandura, Autoefficacia percepita emotiva e interpersonale e buon funzionamento sociale. Giulia Baroni, Luisa Lugli, Mariagrazia Benassi, Roberto Bolzani, Roberto Nicoletti, L'effetto Simon: il suo decorso temporale con stimoli visivi e risposte oculo-motorie. Fausto Caruana, Anna M. Borghi, Embodied Cognition. A new psychology. Riccardo Sartori, Elisa Bortolani, Approccio ideografico e approccio nomoteico alla persona: il caso dei test psicologici. Paolo Legrenzi, Editoriale. Simona Valgimigli, Roberto Padovani, Carla Budriesi, Maria Ernesta Leone, Daniela Lugli, Paolo Nichelli, The Stroop test: A normative Italian study on a paper version for clinical use. Domenica Bueti, Valentina Moro, Salvatore M. Aglioti, Aspetti spazio-temporali dell'estinzione unimodale e crossmodale visuo-tattile in pazienti cerebrolesi destri. Rino Falcone, Olga Capirci, Fabio Lucidi, Pierluigi Zoccolotti, Perspectives of artificial intelligence: mind, work and society in the world of machine learning. [continue...]