Enrica Lisciani-Petrini, Sandro Mezzadra and Riccardo Panattoni critically discuss Robero Esposito’s Pensiero istituente. Tre paradigmi di ontologia politica
Giovanni Bottiroli, La prova non-ontologica. Per una teoria del nulla e del «non» (G. Moretti); Massimo Dell’Utri, Putnam (M. Bizzego); Anna Donise, Critica della ragione empatica. Fenomenologia dell’altruismo e della crudeltà (I. Rotella); Corrado Fumagalli, Odio pubblico. Uso e abuso del discorso intollerante (G. Pellegrino); Eric R. Kandel, La mente alterata. Cosa dicono di noi le anomalie del cervello (M. Marraffa)
Stefano Pilotto, Fiorenza Lupi (a cura di), Infrangere le norme. Vita, scienza e tecnica nel pensiero di Georges Canguilhem (A. Canesso); Adriano Prosperi, Un tempo senza storia. La distruzione del passato (R. Rossi); Venanzio Raspa, Origine e significato delle categorie di Aristotele. Il dibattito nell’Ottocento (F. Fronterotta)