Giovanni Licata «Canis, signum coeleste, et canis, animal latrans». Sulla storia di un esempio di equivocità giunto fino a Spinoza pp. 7-17, DOI: 10.23816/101479 Details Cite
Andrea Muraro L’essere essenziale. Spunti da Piccola scuola del pensiero filosofico di Karl Jaspers pp. 19-29, DOI: 10.23816/101480 Details Cite
Riccardo Roni Nietzsche in prospettiva interculturale: dalla decostruzione delle identità alle grandi ragioni degli «spiriti liberi» pp. 31-55, DOI: 10.23816/101481 Details Cite
Ermanno Malaspina La douleur et la mort: L’«idolâtrie de la vie» entre Sénèque et la postmodernité (pandémique) pp. 57-72, DOI: 10.23816/101482 Details Cite
Federica Chicarella Filosofia nei licei: esercizio del pensiero in piena emergenza pp. 75-86, DOI: 10.23816/101483 Details Cite
Maria Laura Marescalchi Filosofia, educazione civica, pandemia. Un’esperienza didattica pp. 87-95, DOI: 10.23816/101484 Details Cite
Chiara Militello M. Migliori, A. Fermani (a cura di), Filosofia antica. Una prospettiva multifocale pp. 99-101, DOI: 10.23816/101485 Details Cite
Paola Mastrantonio R. Bett (ed.), Sextus Empiricus. Against Those in the Disciplines pp. 101-104, DOI: 10.23816/101486 Details Cite
Daniela P. Taormina D. Nikulin, Neoplatonism in Late Antiquity pp. 104-106, DOI: 10.23816/101487 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Poggi, In ricordo di Carlo Tatasciore. Giuseppe Gembillo, La Scuola crociana. Giovanni Boniolo, F. Piro, Manuale di educazione al pensiero critico. Comprendere e argomentare. Damonte Marco, F. Ferrari, Una teologia discordante. Ambrogio Valsecchi nell’Italia degli anni ’50-’70. Paola Venturini, La Πολιτεια di Zenone di Cizio: un’utopia “altaµ nel pensiero politico stoico. Massimo Marraffa, Ernesto De Martino su crisi e riscatto della presenza. Maria Catia Sampaolesi, «Fare memoria». Un’esperienza transdisciplinare fra didattica in presenza e didattica a distanza. Carlo Tatasciore, U. Curi, Il colore dell’inferno. La pena tra vendetta e giustizia. Luca Fonnesu, I colloqui di Salvatore Veca (1943-2021). Francesca Eustacchi, M. De Caro, Realtà. [continue...]