Eleonora VillaniAlessandro MusettiVanessa ArtoniPaola Corsano Future orientation in Students with Learning Disabilities and with typical development: A preliminary study DOI: 10.1449/97009 Availability: 11/06/2020 Details
Chiara Salviato Promuovere la competenza sociale nei bambini con disturbi del neurosviluppo attraverso un programma cognitivo-comportamentale sulle abilità sociali pp. 1-6, DOI: 10.1449/98300 Availability: 23/10/2020 Details
Giulia BalboniRoberto Cubelli La specificità delle tecniche proiettive e i limiti del dibattito sulle loro proprietà psicometriche pp. 195-216, DOI: 10.1449/14713 Details € 7,00 Cite
Manuela TrapanottoDaniela PalombaPier Antonio BattistellaFranca BeniniFranco Zacchello Il "Biofeedback" nelle cefalee pediatriche: monitoraggio continuo degli effetti terapeutici pp. 217-234, DOI: 10.1449/14714 Details € 7,00 Cite
Silvia Bonino Famiglie e rischio in adolescenza. Presentazione pp. 235-238, DOI: 10.1449/14715 Details € 7,00 Cite
Dario BacchiniGaetana AffusoGiovanna EspositoSimona Mercurio Rappresentazioni di sé, rappresentazioni genitoriali e rischio psico-sociale in adolescenza pp. 239-268, DOI: 10.1449/14716 Details € 7,00 Cite
Elena MartaMargherita LanzClaudia ManziSemira TagliabueMaura PozziAnna Bertoni La relazione genitori-adolescenti: un predittore della devianza? pp. 269-288, DOI: 10.1449/14717 Details € 7,00 Cite
Emanuela CalandriGabriella BorcaTatiana BegottiElena Cattelino Relazioni familiari e rischio: un'analisi della circolarità pp. 289-306, DOI: 10.1449/14718 Details € 7,00 Cite
Sonia IngogliaAlida Lo CocoUgo PaceCarla ZappullaFrancesca LigaCristiano Inguglia Percezione della relazione con i genitori: differenze individuali nella connessione e nell'autonomia in adolescenza pp. 307-320, DOI: 10.1449/14719 Details € 7,00 Cite
Stefano Carta Alcune questioni sullo stato della formazione psicoterapeutica in Italia pp. 321-329, DOI: 10.1449/14720 Details € 7,00 Cite
Leonardo AnconaSanto Di NuovoEmilia FerruzzaFrancesco Polieri Contributi alla discussione pp. 330-340, DOI: 10.1449/14721 Details € 7,00 Cite
Alessia Pallavicino L'utilizzo della Lingua dei Segni Italiana con un bambino con diagnosi di autismo: un'esperienza pp. 341-352, DOI: 10.1449/14722 Details € 7,00 Cite
Francesca Emiliani Deprivazione da istituzionalizzazione precoce e attaccamento: non è "roba vecchia" pp. 353-358, DOI: 10.1449/14723 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Arturo Orsini, Lina Pezzuti, The general ability index of the Wisc-Iv. Alessandra Sansavini, Elena Trombini, Annalisa Guarini, Genitori e bambini 0-6 anni durante l’emergenza Covid-19: problematiche, nuove sfide e iniziative di supporto psico-educativo. Luca Cerniglia, Silvia Cimino, Massimo Ammaniti, L’impatto del periodo di isolamento legato al Covid-19 nello sviluppo psicologico infantile. Claudia Casalini, Chiara Pecini, Chiara Zaccaria, Lara Orsolini, Daniela Brizzolara, «Telepsychology» and Specific Learning Disabilities in COVID-19 time: A critical review. Benedetta Conte, Gian Marco Marzocchi, Specific Executive Function profile of children with ADHD, Learning Disabilities or ODD. Pasquale Musso, Rosalinda Cassibba, Adolescenti in tempo di Covid-19: dalla movida alla responsabilità. , In ricordo del prof. Palmonari. Simone Frassoni, Gian Marco Marzocchi, Parenting in Executive Function development in preschool children. , Referees 2015. Chiara valeria Marinelli, Marika Iaia, Rosalinda Cassibba, Daniela Traficante, Pierluigi Zoccolotti, Paola Angelelli, Assessment of oral and written language and neuropsychological profile in bilingual children. Reference data for primary school. [continue...]