Guido Sarchielli Liberalizzare le professioni psicologiche? pp. 751-762, DOI: 10.1421/25828 Details € 8,00 Cite
Francesco ManciniAmelia GangemiPhilippe N. Johnson-Laird Il ruolo del ragionamento nella psicopatologia secondo la Hyper Emotion Theory pp. 763-794, DOI: 10.1421/25829 Details € 8,00 Cite
Cristiano Castelfranchi Sragionando - come tutti noi - ma non a caso pp. 799-804, DOI: 10.1421/25831 Details € 8,00 Cite
Vittorio Girotto Errori di ragionamento e terapie cognitive pp. 805-808, DOI: 10.1421/25832 Details € 8,00 Cite
Laura Del Favero Psicologia dell'interesse: problemi teorici e prospettive di ricerca pp. 815-850, DOI: 10.1421/25834 Details € 8,00 Cite
Chiara VolpatoFederica DuranteAmbra Cantone "Popolo di poeti, di artisti, di eroi, di navigatori...". Lo stereotipo dell'italiano in epoca fascista pp. 851-876, DOI: 10.1421/25835 Details € 8,00 Cite
Cristina GiulianiAnna BertoniRaffaella Iafrate La fine del legame matrimoniale e i suoi motivi: una ricerca su soggetti separati pp. 877-900, DOI: 10.1421/25836 Details € 8,00 Cite
Luisa MolinariSabrina Bertocchi La responsabilità a scuola e in famiglia. Una ricerca su insegnanti e genitori pp. 901-920, DOI: 10.1421/25837 Details € 8,00 Cite
Nadia OliveroChristian Vaccani Ambivalenza di fiducia e instabilità di consumo pp. 921-940, DOI: 10.1421/25838 Details € 8,00 Cite
Beatrice BertelliGiovanni BilanciaMarinella MajoranoPaola Pettenati Una batteria per la valutazione della memoria di lavoro in età evolutiva: studio su un campione di bambini italiani fra i 5 e i 12 anni pp. 941-964, DOI: 10.1421/25839 Details € 8,00 Cite
Costanza PapagnoAlessandra CaporaliSilvia RizzoFabiola ReatiLuca MorrealeAnnalena Venneri La comprensione di espressioni idiomatiche non ambigue: taratura di un test di associazione frase-figura pp. 965-986, DOI: 10.1421/25840 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Massimo Nucci, Sara Mondini, Daniela Mapelli, Cognitive Reserve Index (CRI). A questionnaire to measure cognitive reserve. Giovanni Pietro Lombardo, Andrea Romano, L’articolo analizza criticamente il processo attraverso il quale, in Italia, concezioni differenti della psicologia abbiano prodotto nel corso del XX Secolo, sue diverse funzioni applicative nella società italiana. Viene messo in luce come, specialmente a Roma, la disciplina psicologica abbia subito all’interno dell’università diverse trasformazioni a seconda del contesto politico-culturale dominante. In particolare, viene sottolineato come da una prima matrice naturalistica di derivazione positivista, la. Andrea Bobbio, Enrico Giora, Psychology in Padua in a period of transition: from Musatti to Metelli (1939-1954). Renata Tambelli, Flaminia Odorisio, Claudia Simonini, The intergenerational transmission of attachment in early infancy: a study on attachment of mother, father and child in a intercultural perspective . Filippo Saccardo, Laura Franchin, Emotions, a Rubik’s cube?. A. Claudio Bosio, Edoardo Lozza, The social construction of psychological professions in Italy. Paolo Stramba-Badiale, «Sono così cattivo da non riconoscermi più». Esperienza dissociativa, motivazione avversiva, intersoggettività: un percorso di cambiamento. Alessio Vieno, Massimiliano Pastore, The role of parents in facilitating adolescent self-disclosure during early-adolescence. Daniele Gatti, Mara Stockner, Elisa Allegrini, Maria Elena Grassilli, Valeria Matteucci, Chiara Mignone, Giuliana Mazzoni, The two sides of false memory: Between adaptive distortions and confabulation, some implications for testimony. Annalaura Nocentini, Benedetta Taddei, Ersilia Menesini, Adolescents and Covid-19 pandemic: Stress, resilience and growth experiences. Understanding development in a multi-system perspective. [continue...]