Table of contents of the issue 3/2012, settembre
Studi e ricerche
National limits and constraints to the financial autonomy of the Regions
Notes on research into the independence of the public service broadcasting
Note e commenti
Avanti popolo... regionale!
L'art. 19, lett. b) dello Statuto dei lavoratori è ora davanti alla Corte costituzionale
La fiscalità di vantaggio degli enti territoriali tra l'art. 81 della Costituzione e federalismo fiscale
Obbligo del Governo «all'intesa» con la confessione religiosa?
Un nuovo (incerto?) passo nel cammino «convenzionale» della Corte (a margine dell'ord. n. 150/2012)
Il referendum sull'indipendenza scozzese
La Corte distrettuale di Colonia vieta la circoncisione
I paradossi della «cittadinanza genetica»
Astrue v. Capato: una problematica via d'accesso alla definizione di «figlio»
Acquis multiculturale e principio di uguaglianza: l'obbligo di servizio militare per gli ebrei ultra-ortodossi
Elezioni presidenziali in Egitto: quando le Corti vogliono guidare le transizioni
La Corte suprema sulla riforma sanitaria di Obama: Lord Beveridge goes to Washington
Sulla riforma sanitaria di Obama: una vittoria per Obama e una sconfitta per il governo federale?
Note dall'Europa
L'unitarietà costituzionale dell'ordinamento europeo
Parità di trattamento e rapporti tra ordinamenti in una decisione della Corte di giustizia (24 aprile 2012)
La Conferenza di Brighton sul futuro della Convenzione europea dei diritti dell'uomo
Gas e Dubois c. Francia: la Corte di Strasburgo frena sull'adozione da parte di coppie omosessuali
Letture e riletture
Rassegne e cronache
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading