Silvio Gambino National Constitutional Identities and the supremacy of EU law pp. 533-562, DOI: 10.1439/37916 Details € 8,00 Cite
Giulio M. Salerno National limits and constraints to the financial autonomy of the Regions pp. 563-586, DOI: 10.1439/37917 Details € 8,00 Cite
Giulio Enea Vigevani Notes on research into the independence of the public service broadcasting pp. 587-614, DOI: 10.1439/37918 Details € 8,00 Cite
Franco Carinci L'art. 19, lett. b) dello Statuto dei lavoratori è ora davanti alla Corte costituzionale pp. 619-620, DOI: 10.1439/37920 Details € 8,00 Cite
Fabrizia Covino La fiscalità di vantaggio degli enti territoriali tra l'art. 81 della Costituzione e federalismo fiscale pp. 621-624, DOI: 10.1439/37921 Details € 8,00 Cite
Francesco Bertolini Obbligo del Governo «all'intesa» con la confessione religiosa? pp. 625-628, DOI: 10.1439/37922 Details € 8,00 Cite
Elena Malfatti Un nuovo (incerto?) passo nel cammino «convenzionale» della Corte (a margine dell'ord. n. 150/2012) pp. 629-631, DOI: 10.1439/37923 Details € 8,00 Cite
Marco Goldoni Il referendum sull'indipendenza scozzese pp. 632-634, DOI: 10.1439/37924 Details € 8,00 Cite
Susanna Mancini La Corte distrettuale di Colonia vieta la circoncisione pp. 635-637, DOI: 10.1439/37925 Details € 8,00 Cite
Simone Penasa I paradossi della «cittadinanza genetica» pp. 638-640, DOI: 10.1439/37926 Details € 8,00 Cite
Lucilla Conte Astrue v. Capato: una problematica via d'accesso alla definizione di «figlio» pp. 641-643, DOI: 10.1439/37927 Details € 8,00 Cite
Ilenia Ruggiu Acquis multiculturale e principio di uguaglianza: l'obbligo di servizio militare per gli ebrei ultra-ortodossi pp. 644-645, DOI: 10.1439/37928 Details € 8,00 Cite
Ciro Sbailò Elezioni presidenziali in Egitto: quando le Corti vogliono guidare le transizioni pp. 646-649, DOI: 10.1439/37929 Details € 8,00 Cite
Erik Longo La Corte suprema sulla riforma sanitaria di Obama: Lord Beveridge goes to Washington pp. 650-652, DOI: 10.1439/37930 Details € 8,00 Cite
Chiara Bologna Sulla riforma sanitaria di Obama: una vittoria per Obama e una sconfitta per il governo federale? pp. 653-658, DOI: 10.1439/37931 Details € 8,00 Cite
Andrea Manzella L'unitarietà costituzionale dell'ordinamento europeo pp. 659-664, DOI: 10.1439/37932 Details € 8,00 Cite
Francesca Biondi Dal Monte Parità di trattamento e rapporti tra ordinamenti in una decisione della Corte di giustizia (24 aprile 2012) pp. 665-667, DOI: 10.1439/37933 Details € 8,00 Cite
Antonio Bultrini La Conferenza di Brighton sul futuro della Convenzione europea dei diritti dell'uomo pp. 668-671, DOI: 10.1439/37934 Details € 8,00 Cite
Elisabetta Crivelli Gas e Dubois c. Francia: la Corte di Strasburgo frena sull'adozione da parte di coppie omosessuali pp. 672-676, DOI: 10.1439/37935 Details € 8,00 Cite
Francesca Rosa The adjustments of the Westminster parliamentary system pp. 677-700, DOI: 10.1439/37936 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». , Indice dell'annata 2017. Giulio Enea Vigevani, The Italian Information System and Public Opinion during the Pandemic.. Roberto Bin, What is the Charter of Rights for? A Neglected Issue. [continue...]