Aristide Canepa Referendum costituzionale e quorum di partecipazione pp. 289-312, DOI: 10.1439/4842 Details € 8,00 Cite
Francesco Cocozza L'ingegneria genetica nella catena alimentare e il "principio di precauzione" pp. 313-324, DOI: 10.1439/4843 Details € 8,00 Cite
Paul van der Lee Obbligatorietà dell'azione penale e responsabilità ministeriale: Italia e Olanda a confronto pp. 331-340, DOI: 10.1439/4845 Details € 8,00 Cite
Roberto Bin Riforme costituzionali "a colpi di maggioranza": perché no? pp. 341-342, DOI: 10.1439/4846 Details € 8,00 Cite
Achille Chiappetti Un passo indietro sulla via del regionalismo pp. 343-344, DOI: 10.1439/4847 Details € 8,00 Cite
Augusto Barbera Chi è il custode dell'interesse nazionale? pp. 345-346, DOI: 10.1439/4848 Details € 8,00 Cite
Sergio Stammati A proposito di armonia degli statuti regionali con la Costituzione pp. 347-347, DOI: 10.1439/4849 Details € 8,00 Cite
Rosanna Tosi Leggi costituzionali speciali per le future revisioni degli Statuti speciali pp. 348-350, DOI: 10.1439/4850 Details € 8,00 Cite
Silvio Gambino I diritti sociali e la "riforma federale" pp. 351-352, DOI: 10.1439/4851 Details € 8,00 Cite
Pietro Barrera A proposito di referendum regionali pp. 353-354, DOI: 10.1439/4852 Details € 8,00 Cite
Tommaso Edoardo Frosini Elezione diretta dei Sindaci e limitazione del mandato pp. 355-357, DOI: 10.1439/4853 Details € 8,00 Cite
Luigi Ciaurro Le modifiche (interrotte) alla prima parte della Costituzione pp. 358-359, DOI: 10.1439/4854 Details € 8,00 Cite
Enrico Grosso Come elevare per legge il numero degli elettori pp. 360-361, DOI: 10.1439/4855 Details € 8,00 Cite
Nicola Lupo Verso una motivazione delle leggi? A proposito del primo rinvio di Ciampi pp. 362-363, DOI: 10.1439/4856 Details € 8,00 Cite
Andrea Guazzarotti Il Tribunale costituzionale tedesco affranca (parzialmente) i Testimoni di Geova pp. 366-367, DOI: 10.1439/4858 Details € 8,00 Cite
Francesco Clementi La riforma della Legge Fondamentale sul Governo pp. 370-371, DOI: 10.1439/4861 Details € 8,00 Cite
Sergio Bartole Spigolando nella recente letteratura costituzionalistica americana pp. 375-380, DOI: 10.1439/4862 Details € 8,00 Cite
Giuditta BrunelliAndrea PugiottoPaolo VeronesiDaniela AlberghiniAndrea GuazzarottiMarco MagriCesare MainardisFilippo Benelli Novembre 2000 - marzo 2001 pp. 387-422, DOI: 10.1439/4864 Details € 8,00 Cite
Marta Cartabia L'efficacia giuridica della Carta dei diritti: un problema del futuro o una realtà del presente? pp. 423-426, DOI: 10.1439/4865 Details € 8,00 Cite
Giulio Enea Vigevani La verifica dei poteri nel caso Le Pen pp. 427-430, DOI: 10.1439/4866 Details € 8,00 Cite
Elisabetta Crivelli Libertà di espressione e fedeltà all'istituzione: il caso dei funzionari della Commissione pp. 431-434, DOI: 10.1439/4867 Details € 8,00 Cite
Claudio Martinelli Verso lo statuto (e il finanziamento) dei partiti politici europei pp. 435-438, DOI: 10.1439/4868 Details € 8,00 Cite
Francesco Clementi La nuova "Costituzione" dello Stato della Città del Vaticano pp. 469-470, DOI: 10.1439/4875 Details € 8,00 Cite
Federico Gambini Una (forse storica) sentenza della Corte costituzionale della Bosnia-Herzegovina pp. 471-474, DOI: 10.1439/4876 Details € 8,00 Cite
Orlando Rosselli La riforma degli ordinamenti didattici: un convegno dell'Associazione italiana dei costituzionalisti pp. 475-480, DOI: 10.1439/4877 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Conzutti, The Italian NRRP at the Crossroads of Form of Government and Trends in the Euro-National System. Massimo Cavino, The Government of War. , Relazione sulla selezione del XIV Concorso a tema «Assemblee parlamentari e collegialità governativa nella definizione e attuazione del PNRR». Donatella Morana, The «Fundamental» Right to Health During the Pandemic Crisis: A princeps or a Tyrant?. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». , Francia. , Giappone (gennaio-giugno 2021). Nicola Recchia, The Proportionality of Punishment in the Triangulation Among Ordinary Courts, Constitutional Court, and Court of Justice of the Eu. Giovanni Piccirilli, Riduzione dei parlamentari: discrasie tra i seguiti regolamentari nelle due Camere. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». [continue...]