Osvaldo Costantini Esorcizzare la sospensione. La gestione religiosa della condizione migratoria in una chiesa pentecostale eritrea a Roma pp. 7-34, DOI: 10.7386/92494 Details Cite
Virginia Napoli La Caravane des Etudiants Mourides: une aventure ambiguë pp. 35-56, DOI: 10.7386/92495 Details Cite
Valerio Petrarca Pour une morphologie des prophétismes entre Europe et Afrique pp. 57-76, DOI: 10.7386/92496 Details Cite
Sofia Venturoli Il Comitato Italiano per lo Studio della Popolazione e la spedizione in Messico: mestizaje ed eugenetica rinnovatrice pp. 77-104, DOI: 10.7386/92497 Details Cite
Massimiliano Minelli Tullio Seppilli (1928-2017): a proposito di stile di pensiero, marxismo e immaginazione antropologica pp. 105-122, DOI: 10.7386/92498 Details Cite
Pierluigi Valsecchi Giampaolo Calchi Novati (1935-2017): la memoria del colonialismo fra coscienza e politica pp. 123-131, DOI: 10.7386/92499 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alessandra Ciattini, Il sincretismo religioso in America Latina e nel Caribe. Resistenza all'evangelizzazione ed elaborazione di nuove forme di religiosità nel contesto coloniale e neocoloniale. Eugenio Testa, Centouno, e più di mille. Storia e storiografia dell'antropologia italiana. Federico Scarpelli, Intervista a Pietro Clemente. Arantza Meñaca, Robert Pool, Christopher Pell, Asram: A superdiverse illness concept. Marina Caffiero, Antropologia e storia. Adriano Favole, Matteo Aria, Anna Paini, Introduzione. L'oceanistica italiana: un'antropologia in movimento. Martina Giuffré, Bruno Riccio, Prospettive transnazionali ed etnografie multilocali in Italia. Amalia Signorelli, L'antropologia culturale italiana: 1958-1975. Laura Volpi, Nondik gatoz? Riconfigurare il passato attraverso le indagini genetiche per riscrivere il presente in Euskal Herria. Maria Carolina Vesce, Fa'afafine. Genere, corpo, persona in Samoa. [continue...]